• Home
  • Area riservata
  • Careers
  • Contatti
    • Contatti
    • Link utili
  • Lingua: ITALIANO
    • ITALIANO ITALIANO
    • РУССКИЙ РУССКИЙ

CCIR

Slide background
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Statuto
    • ORGANIGRAMMA
    • 50 Anni di CCIR
  • Servizi
  • Come associarsi
  • AZIENDE ASSOCIATE
    • Soci italiani
    • Soci russi
  • EVENTI
    • In evidenza
    • CONCLUSI
  • Fiere
  • Photogallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Internazionalizzazione e Finanza Agevolata OPPORTUNITÀ PER AZIENDE DELL’EMILIA ROMAGNA

OPPORTUNITÀ PER AZIENDE DELL’EMILIA ROMAGNA

OPPORTUNITÀ PER AZIENDE DELL’EMILIA ROMAGNA:
Incontri d’affari
con operatori commerciali del settore meccatronica
provenienti dalla Russia

 

Termine presentazione domande: 15 aprile 2018

La Camera di Commercio di Reggio Emilia con il contributo della Regione Emilia-Romagna – realizza incontri d’affari bilaterali tra imprese emiliane ed operatori del settore della meccatronica provenienti dalla Russia.

Beneficiari: All’attività possono partecipare imprese del settore della meccatronica aventi sede e/o unità locali in Emilia Romagna che rispettino i requisiti richiesti dalla scheda di adesione. L’iniziativa sarà realizzata solo qualora venga raggiunto il numero minimo di 5 imprese partecipanti fino ad un massimo di 30.

Condizioni di partecipazione: La partecipazione all’iniziativa è gratuita, previa compilazione della scheda di adesione, il company profile ed il versamento di una cauzione di Euro 200,00 che verrà restituita secondo le modalità indicate nella scheda di adesione alle imprese che, una volta ammesse, parteciperanno effettivamente all’iniziativa.


Ad ogni singola impresa partecipante verranno offerti i seguenti servizi:
  • ricerca degli operatori esteri sulla base dei profili delle imprese emiliane partecipanti;
  • match-making tra i buyer esteri e le aziende emiliane;
  • conferma di ammissione delle imprese emiliane selezionate dai buyer esteri;
  • preparazione delle agende per gli incontri individuali di ogni impresa;
  • ogni operatore sarà affiancato da un interprete ove necessario; al riguardo, si prega di specificare l’esigenza dell’interprete nella sezione apposita nel company profile allegato;
  • agli incontri potrà fare seguito, su richiesta degli operatori esteri e sulla base degli interessi emersi in sede di incontri individuali, l’organizzazione di visite aziendali a carico dell’impresa.

 Programma:

  • I giornata: incontri individuali tra le imprese emiliane e gli operatori esteri nella sede camerale di Palazzo Scaruffi – Via Crispi, 3 – Reggio Emilia
  • II giornata: proseguimento degli incontri individuali ed eventuali visite aziendali.

Si informa che la partecipazione all’iniziativa costituisce un vantaggio economico indiretto a favore dell’impresa in base al regime “de minimis” (Reg. UE 1407/2013), stimato sulla base dei costi preventivati per realizzare l’attività, suddiviso per il numero minimo di imprese partecipanti e calcolato in Euro 8.000,00 con partecipazione minima di n. 5 imprese.

Alla conclusione del progetto, verrà inviata formale lettera di concessione recante l’importo definitivo attribuibile all’impresa beneficiaria, calcolato sulla base del numero effettivo di imprese partecipanti. In sede di calcolo finale, il vantaggio economico indiretto potrà essere pertanto ridotto, nel caso in cui il numero di imprese partecipanti sia superiore rispetto al minimo richiesto per attuare l’azione.

L’azione s’inserisce nell’ampio “Progetto percorsi di internazionalizzazione per la filiera della meccatronica for innovation- Target Russia, USA, Canada” inclusivo di ulteriori tre attività:

  • “Percorso formativo sulla comunicazione digitale integrata e la digital strategy per il settore della meccatronica – focus Usa, Canada e Russia”;
  • “Percorso di networking per imprese rivolto al mercato Nord Americano (USA e Canada) della meccatronica”;
  • “Incontri d’affari con operatori commerciali del settore meccatronica provenienti da USA e Canada”.

Pur trattandosi di un percorso organico di supporto all’export, le aziende possono decidere se partecipare ad una o a più azioni, a seconda delle proprie necessità.

Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando Attività 4.1 PRAP 2012-2015 – anno 2015.

CONTATTI
Per informazioni contattare:
Servizio Assistenza Imprese CCIAA di Reggio Emilia 
promozione@re.camcom.it
Tel. 0522 796511/528.
Documenti allegati
Company Profile IT  Company Profile IT  (711 Kb)
Company Profile EN  Company Profile EN  (667 Kb)
Scheda adesione  Scheda adesione  (679 Kb)
Scheda de minimis  Scheda de minimis  (686 Kb)
apr 11, 2018Annamaria
Facebooktwitterlinkedin
[:it]4-8 APRILE 2018, MOSCA[:ru]4-8 АПРЕЛЯ 2018, МОСКВА[:][:it]11 APRILE 2018, MOSCA[:ru]11 АПРЕЛЬ 2018, МОСКВА[:]
aprile 11, 2018 In evidenzaB2B, emilia romagna, meccatronica, reggio emilia15
RUSSIAN BUSINESS GUIDE

I NOSTRI PARTNER





PROGETTO MENTORING

BOLLETTINO ECONOMICO
SEGUICI SU TWITTER
Tweet di @CCitalorussa
Camera di Commercio Italo-Russa
Corso Sempione, 32/B
20154 Milano
tel.: +39 02 86995240
info@ccir.it
CF 80076750159 - P.Iva 12058220158
I PIÚ LETTI
SPECIALE SANZIONI
2,999 views
26 SETTEMBRE e 4 OTTOBRE 2017, MILANO E MOSCA
940 views
SERVIZI IN EVIDENZA

– Ricerca partner commerciali
– Business Development in Russia
– Export Alliance
– Visure camerali
– Traduzioni russo/italiano
– Organizzazione di eventi
– Job alert

AZIENDE ASSOCIATE
- Soci italiani
- Soci russi
COME ASSOCIARSI
- Chi può associarsi
- Ricevi una proposta associativa
© 2014 Camera di Commercio Italo-Russa - Итало-Российская Торговая Палата