• Home
  • Area riservata
  • Careers
  • Contatti
    • Contatti
    • Link utili
  • Lingua: ITALIANO
    • ITALIANO ITALIANO
    • РУССКИЙ РУССКИЙ

CCIR

Slide background
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Statuto
    • ORGANIGRAMMA
    • 50 Anni di CCIR
  • Servizi
  • Come associarsi
  • AZIENDE ASSOCIATE
    • Soci italiani
    • Soci russi
  • EVENTI
    • In evidenza
    • CONCLUSI
  • Fiere
  • Photogallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014

Ospitalità Italiana – Marchio di Qualità

“OSPITALITÀ ITALIANA”
un marchio per la certificazione
dei Ristoranti italiani nel mondo

ospitalita-italiana

Il Marchio

Il “Marchio Ospitalità Italiana” è un’iniziativa finalizzata alla certificazione dei miglior ristoranti italiani in tutto il Mondo.
Il progetto è promosso da UNIONCAMERE in collaborazione con F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi e il supporto di ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche.
La cucina italiana è parte integrante della tradizione culturale del Paese e, come tale, va non solo promossa, ma anche tutelata, garantendone qualità e autenticità: questa è l’idea propulsiva di un progetto che ha consentito, grazie anche al supporto della Camere di Commercio, la certificazione dei migliori ristoranti italiani in oltre 45 Paesi nel mondo. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito www.10q.it.

L’importanza del certificato “Ospitalità Italiana”

Perché certificare il proprio ristorante? Il conseguimento dell’attestato “Ospitalità Italiana” fornisce ai Ristoranti Italiani nel Mondo (RIM) uno specifico vantaggio competitivo rispetto ai restanti attori del mercato, garantendo il livello di qualità e genuinità della loro offerta.

I parametri del disciplinare

Per l’ottenimento del marchio la struttura deve necessariamente garantire il pieno rispetto di tutti i parametri imposti dal disciplinare, tra cui:
cccirIdentità e distintività;
cccirAccoglienza;
cccirMise en place;
cccirCucina;
cccirMenù;
cccirProposta gastronomica;
cccirCarta dei vini;
cccirUtilizzo d’olio extravergine d’oliva;
cccirEsperienza e competenza;
cccirUtilizzo di prodotti DOP e IGP.

Sportello informativo per i ristoratori in Russia

La Camera di Commercio Italo-Russa ormai da 6 edizioni collabora con Unioncamere per la promozione del marchio e la creazione di una rete di ristoranti italiani certificati Ospitalità Italiana sul territorio russo.
Se sei un ristoratore e desideri candidare la tua struttura per l’ottenimento del certificato Ospitalità Italiana, contatta:
Camera di Commercio Italo-Russa – Desk CCIR Mosca
cccirReferente Progetto Ospitalità Italiana 2015-2016
Domenico Giordano 
E-mail: domenico@brokerage-est.com

Scopri tutti i Ristoranti certificati Ospitalità Italiana in Russia

cccirPROGETTO OSPITALITA’ ITALIANA 2015-2016
Scarica l’elenco dei ristoranti italiani in Russia che hanno conseguito il certificato OI tra il 2015 ed il 2016.
Scopri tutte le attività che CCIR ha realizzato a cavallo tra il 2015-2016 per la promozione del marchio Ospitalità Italiana in Russia.

cccirPROGETTO OSPITALITA’ ITALIANA 2014-2015
Scarica l’elenco dei ristoranti italiani in Russia che hanno conseguito il certificato OI tra il 2014 ed il 2015.
Scopri tutte le attività che CCIR ha realizzato a cavallo tra il 2014-2015 per la promozione del marchio Ospitalità Italiana in Russia e le interconnessioni del progetto con Expo2015.

cccir PROGETTO OSPITALITA’ ITALIANA 2013-2014
Scarica l’elenco dei ristoranti italiani in Russia che hanno conseguito il certificato OI tra il 2013 ed il 2014.
Scopri tutte le attività che CCIR ha realizzato a cavallo tra il 2013-2014 per la promozione del marchio Ospitalità Italiana in Russia.Ospitalità Italiana agg_it

Alcuni dei ristoratori italiani presenti in Russia vincitori del Premio Ospitalità Italiana 2013-2014
© Fotografia gentilmente concessa da Francesco Rossini

Approfondimenti

Scopri i Ristoranti Italiani nel Mondo
Scopri le Camere di Commercio Italiane all’Estero aderenti all’iniziativa


 

apr 1, 2014admin
Facebooktwitterlinkedin
27-29 marzo 2014, Parma27-29 марта 2014, Парм2-7 aprile 2014, Bologna2-7 aprile 2014, Bologna
aprile 1, 2014 Uncategorized218
RUSSIAN BUSINESS GUIDE

I NOSTRI PARTNER





PROGETTO MENTORING

BOLLETTINO ECONOMICO
SEGUICI SU TWITTER
Tweet di @CCitalorussa
Camera di Commercio Italo-Russa
Corso Sempione, 32/B
20154 Milano
tel.: +39 02 86995240
info@ccir.it
CF 80076750159 - P.Iva 12058220158
I PIÚ LETTI
SPECIALE SANZIONI
2,999 views
26 SETTEMBRE e 4 OTTOBRE 2017, MILANO E MOSCA
940 views
SERVIZI IN EVIDENZA

– Ricerca partner commerciali
– Business Development in Russia
– Export Alliance
– Visure camerali
– Traduzioni russo/italiano
– Organizzazione di eventi
– Job alert

AZIENDE ASSOCIATE
- Soci italiani
- Soci russi
COME ASSOCIARSI
- Chi può associarsi
- Ricevi una proposta associativa
© 2014 Camera di Commercio Italo-Russa - Итало-Российская Торговая Палата