FIERA WORLDFOOD A MOSCA
L’Ufficio Agenzia ICE di Mosca organizzerà, nell’ambito delle attività promozionali per l’anno 2015, la presenza di un Padiglione nazionale italiano presso la fiera WORLD FOOD, (14-17 settembre 2015, centro fieristico Expocentre di Mosca).
Il Padiglione italiano sarà collocato nel Padiglione 2 Hall 1 del centro espositivo e presenterà su una superficie di circa 400 mq ben 27 aziende, di cui 15 provenienti dalle regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.
Anche quest’anno infatti è confermato il supporto tramite il Piano export per le Regioni cosiddette della Convergenza, programma di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e la promozione dell’immagine del prodotto italiano nel mondo.
Pur nella nuova e più complessa situazione del mercato russo l’Italia continua a ricoprire un ruolo importante tra i paesi fornitori della Federazione: a livello generale nel 2014 l’Italia si è qualificata all’8° posto (13° nei primi 5 mesi del 2015, a causa degli effetti dell’embargo), ma continua a ricoprire posizioni di punta per vini e pasta (1° posto), olio e acque minerali/bevande (2° posto) prodotti da forno e caffè (3° e 4° posto). Oltre ai dati statistici è comunque sempre presente il gradimento dei consumatori russi per l’enogastronomia italiana, sinonimo di qualità, stile di vita, salubrità e benessere.
Il 2015 si sta prospettando tuttavia come un anno di sfide crescenti per gli operatori del settore: questa è la ragione per cui per le aziende italiane è tanto importante essere presenti alle fiere specializzate in Russia, di cui la WORLD FOOD è uno dei punti di riferimento.
Per ulteriori informazioni:
- visita il sito della collettiva italiana: http://bit.ly/ItaliaWorldFood;
- scarica il catalogo elettronico dell’evento;
- visualizza i dati essenziali dell’interscambio fra Italia e Russia nei settori d’interesse della fiera.
Fonte: Ufficio ICE di Mosca