Nell’ambito del progetto True Italian Taste
FOOD & BEVERAGE:
OPPORTUNITÀ ATTUALI PER
IL MADE IN ITALY IN RUSSIA
Martedì 15 settembre 2020 – h. 10.00-11.50
Il comparto agroalimentare è uno dei fiori all’
Nell’ambito del webinar del prossimo 15 settembre la Camera di Commercio Italo-Russa, in partnenariato con ICE Agenzia, IC&Partners e Esplorest, illustrerà più nel dettaglio queste opportunità, dopo aver presentato il quadro economico generale e fornito informazioni aggiornate relative all’export italiano di food & beverage in Russia.
Si parlerà anche di lotta al fenomeno dell’Italian Sounding, certificazioni EAC necessarie per l’esportazione nell’Unione Doganale Eurasiatica e strumenti di Digital, Social Media e Influencer Marketing per una corretta promozione del Made in Italy agroalimentare in Russia.
PROGRAMMA
Ore 10.00-10.25 | Saluti di benvenuto Il mercato russo: quadro economico generale, opportunità e prospettive di affari per le aziende italiane. Il progetto True Italian Taste e la lotta all’Italian Sounding. Leonora Barbiani – Segretario Generale, Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) |
Ore 10.25-10.45 | Il settore agroalimentare: dati sull’export italiano in Russia alla luce delle sanzioni e della situazione legata all’epidemia da Covid-19. Francesco Pensabene – Direttore Ufficio di Mosca e Coordinatore per Federazione Russa, Armenia e Bielorussia, ICE Agenzia |
Ore 10.45-11.10 | Certificazioni EAC e prassi doganale per l’esportazione di prodotti agroalimentari nell’Unione Doganale Eurasiatica. Antonio Muratore – General Manager, IC Trade – IC&Partners |
Ore 11.10-11.35 | Le tecnologie digitali per la corretta promozione del Made in Italy agroalimentare in Russia. Panoramica sulle strategie di Digital, Social Media e Influencer Marketing. Caterina Horbatkova – Direttore Marketing, Esplorest |
Ore 11.35-11.50 | Q&A |
CONDIZIONI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il webinar si rivolge ad aziende e operatori del settore agroalimentare.
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti.
CONTATTI
Per informazioni:
Camera di Commercio Italo-Russa – Ref. Jessica Fusi
E-mail: jessica.fusi@ccir.it – tel.: +39 02 86995240
Il progetto True Italian Taste è promosso e finanziato dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero, per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano. True Italian Taste è parte del programma “The Extraordinary Italian Taste”.
Per saperne di più: www.ccir.it/progetto-true-italian-taste.