ХIII FESTIVAL DELL’ARTE RUSSA A BARI
«GIARDINO ESTIVO DELLE ARTI»
16-22 Maggio 2019
PROGRAMMA DEL FESTIVAL IN LINGUA ITALIANA
PROGRAMMA DEL FESTIVAL IN LINGUA RUSSA
Giovedì 16 maggio
11.00 Museo Civico-Strada Sagges, 13 Bari
Conferenza stampa dedicata alla inaugurazione del Festival
Inaugurazione della mostra fotografica “I Luoghi Sacri del Cremlino”
Apertura mostra ore:
lun – merc-giov 10-18;
mart 16-18; ven-sab 10-19; dom 10-14
18.00 Museo Civico-Strada Sagges, 13 Bari
Inaugurazione Rassegna Cinematografica:
“La Passeggera” – Regia di Stanislav Govorukhin (Russia 2008 – 95 min.)
20.00 – Salone delle Muse del Circolo Unione – via Alberto Sordi, 7 – Bari
Concerto dei “Solisti del Teatro Gelikon”
Lidia Svetozarova (soprano).Vitaly Serebryakov (tenore),
pianoforte-Elena Sosulnikova
Venerdì 17 maggio
10.30 – Accademia Belle arti di Bari: Mola di Bari
Lezione 1^parte:
«Natura Morta nella decisione visiva del film»
con Elena Gvozdeva, docente Università cinematografica VGIK di Mosca
Lezione 2^ parte:
«Cremlino come fulcro secolare dello sviluppo di Mosca»
con Alexander Malinov – moderatore
Oleg Shishkin – giornalista, scrittore
Olga Pilenkova – produttore
a seguire:
proiezione documentario “Santuari del Cremlino” – Regia di Elena Folomeva (Russia 2017 – 86 min.)
18.00 – Museo Civico – Strada Sagges, 13 Bari
Rassegna Cinematografica:
“Weekend” – Regia di Stanislav Govorukhin (Russia – 2013, 97 min)
19.00 – Castello Aragonese – Piazza Castello, 4 Taranto
“Concerto Solisti russi”
Abryutina Anastasia (mezzosoprano), Anna Ebel (soprano) e Johnny Bombino (baritono) accompagnati dalla pianista Yulia Moseychuk
Sabato 18 maggio
18.00 – Museo Civico – Strada Sagges, 13 Bari
Rassegna Cinematografica:
“Bolshoy ” – Regia di Valerij Todorovskij (Russia-2017, 132 min.)
20.30 – Piazza dell’Orologio – Polignano a Mare
Concerto dell’ensamble folkoristico “Zadorinka” della città di Dmitrov
Domenica 19 Maggio
18.30 – Parrocchia S. Agostino via D’Addozio – Matera
Concerto “Coro del Clero della Diocesi di Mosca”
21.30 – Piazza dell’Economia – Cs. Vittorio Emanuele – Bari
Concerto dell’ensamble folkoristico “Zadorinka” della città di Dmitrov
Lunedì 20 maggio
10.30 – Saletta dell’Auditorium Nino Rota – Conservatorio N. Piccinni – Bari
Master class di violino con Tatiana Balashova ,docente del dipartimento “Strumenti a corde” del Collegio musicale accademico presso il Conservatorio statale di Mosca P.I. Ciaikovskij
18.00 – Museo Civico – Strada Sagges, 13 Bari
Rassegna Cinematografica:
“I Pagani” – Regia di Lera Surkova (Russia – 2017, 92 min.)
20.00 – Basilica di San Nicola – Bari
Concerto “Coro del Clero della Diocesi di Mosca”
Martedì 21 maggio
17.00 – Chiesa di San Nicola – Corso Benedetto Croce, 130
Veglia notturna di preghiera con la partecipazione del Coro del Clero della Diocesi di Mosca
Mercoledì 22 maggio
8.00 – Basilica di San Nicola – Bari
Santa messa in onore della festa di San Nicola Taumaturgo con la partecipazione del Coro del Clero della Diocesi di Mosca