FORUM MONDIALE SULL’AGRICOLTURA
Il 2 e 3 giugno 2015, presso la Sala conferenze del Padiglione Russia a Milano Expo 2015 (II°piano), si terrà la seconda edizione del Forum Mondiale sull’Agricoltura (Worldagroforum 2015).
L’evento si propone come una piattaforma internazionale dedicata agli operatori del settore food, che potranno discutere di temi di attualità legati alla produzione e al commercio di prodotti agricoli, alla sicurezza alimentare globale e allo sviluppo di contatti tra i produttori di alimenti e di materie prime alimentari in tutto il mondo.
Il I° Forum Mondiale sull’Agricoltura si era tenuto a Mosca lo scorso 14 Novembre 2014 e aveva visto la partecipazione di oltre 250 dirigenti e professionisti del settore agricolo, così come rappresentanti delle autorità pubbliche e dei media. Quest’anno, invitando al forum non solo i capi dei ministeri responsabili per il settore agricolo dei Paesi partecipanti a Expo, ma anche i top manager delle maggiori aziende agricole e produttrici di generi alimentari, sia russe che estere, gli esperti e i rappresentanti dei media internazionali, la Russia vuole delineare le attuali tendenze globali e stabilire le priorità nel dibattito sulla sicurezza alimentare mondiale.
I principali temi che saranno affrontati nell’ambito del forum saranno:
Il ruolo della Russia nel garantire la sicurezza alimentare globale;
i fattori globali e regionali per la produzione ed il commercio dei prodotti agricoli;
le innovazioni in agricoltura e nell’industria alimentare;
il potenziale di esportazione dell’Unione Economica Eurasiatica.
Tra le personalità invitate a prendere parte al forum, segnaliamo:
Alexander Tkachev, Ministro russo dell’Agricoltura (da confermare);
Maurizio Martina, Ministro italiano delle Politiche agricole, alimentari e forestali (da confermare);
José Graziano da Silva, Direttore generale della FAO (da confermare);
Luigi Cremonini, fondatore e Presidente della più grande holding nel settore alimentare, la Cremonini S.p.A.;
Marcel Bruins, Segretario generale della International Grain Trade Coalition;
Roberto Ban, Amministratore delegato per l’Europa e l’Eurasia della più grande azienda alimentare brasiliana, la BRF;
Luigi Scordamaglia, Presidente della Federazione italiana dell’industria alimentare;
Sergey Sidorsky, Ministro dell’Industria e dell’Agricoltura della Commissione economica eurasiatica;
Alena Igumnova, Direttore Generale della United Grain Company;
Aleksey Ananyin, Presidente della società di consulenza “Borlas”;
Musheg Maminokyan, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Unione russa per i prodotti a base di carne.
Per ulteriori informazioni, scarica:
la presentazione dell’evento in lingua italiana;
il programma dell’evento in lingua italiana;
MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
La partecipazione al forum è gratuita tramite registrazione (obbligatoria), da eseguire:
sul sito dedicato all’iniziativa, collegandosi al link worldagroforum.com;
inviando una e-mail all’indirizzo register@russia2015.com.
Per ulteriori informazioni, scrivere a:
Segreteria
Camera di Commercio Italo-Russa
E-mail: eventi@ccir.it;
Tel.: +39 02 86 99 52 40