Riunione plenaria
Forum di Dialogo italo-russo delle società civili
21 febbraio 2022, 17.00 – 19.00 (ora di Mosca)
Formato ibrido:
a Mosca presso l’Accademia Diplomatica (Ulitsa Ostozhenka, 53/2),
dall’Italia in videocollegamento
Traduzione simultanea italiano/russo
Lunedì 21 febbraio dalle h. 17:00 alle h. 19:00 (Moscow Time) si terrà la Riunione plenaria del Forum di Dialogo italo-russo delle società civili.
All’evento è prevista la partecipazione del Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa Vincenzo Trani, che interverrà alla tavola rotonda dedicata alla cooperazione bilaterale in ambito economico.
Forum di Dialogo italo-russo delle società civili
Il Forum russo-italiano ideato come un dialogo tra la società civile è un progetto a lungo termine finalizzato ad un ulteriore sviluppo delle relazioni tra la Russia e l’Italia. Il Forum-Dialogo è stato creato per iniziativa di Vladimir Putin e Silvio Berlusconi nel 2004.
Il co-presidente del Forum-Dialogo dalla parte russa è il Vice Presidente della Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa sig. V.A. Dmitriev, e dalla parte italiana è il Vice Presidente Esecutivo di Confindustria Russia (Confederazione dell’industria Italiana in Russia) sig. Ernesto Ferlenghi.
Il formato del Forum-Dialogo prevede di organizzare almeno 1 volta all’anno incontri bilaterali in Italia e in Russia alternativamente. Ogni sessione del Forum sarà dedicata alla discussione di uno o più temi che possono avere un impatto positivo sullo sviluppo della cooperazione bilaterale. Inoltre, durante l’anno i gruppi di lavoro del Forum nelle varie città dei due paesi organizzano tavole rotonde tematiche, seminari, presentazioni, conferenze stampa, concerti e mostre.
Programma Scarica il programma in formato pdf
17.00 – 17.05 Saluto di benvenuto di S.E. l’Ambasciatore d’Italia a Mosca, Giorgio Starace
17.05 – 17.10 Saluto di benvenuto di S.E. l’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov
17.10 – 17.15 Discorso introduttivo del copresidente del Forum di dialogo italo-russo, Ernesto Ferlenghi
17.15 – 17.20 Discorso introduttivo del copresidente del Forum di dialogo italo-russo, Vladimir Dmitriev
Moderatore: Irina Aleksandrova, giornalista TASS
17.20 – 17.25 Gruppo di lavoro Cultura: Tatiana Shumova, Presidente Centro festival cinematografici
17.25 – 17.30 Gruppo di lavoro Cultura: Silvia Burini, Prof. Ca’ Foscari
17.30 – 17.35 Gruppo di lavoro Trend geopolitici globali: Alexandr Yakovenko, Rettore Accademia Diplomatica
17.35 – 17.40 Gruppo di lavoro Trend geopolitici globali: Franco Frattini, Presidente Istituto studi euroasiatici
17.40 – 17.45 Gruppo di lavoro Ambiente: Prof. Stefano Laporta, Presidente ISPRA (Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale)
17.45 – 17.50 Gruppo di lavoro Ambiente: Tatiana Mitrova, Skolkovo
17.50 – 17.55 Gruppo di lavoro Comunicazione e relazioni esterne: Alexei Pushkov, senatore, prof. Università MGIMO, giornalista
17.55 – 18.00 Gruppo di lavoro Comunicazione e relazioni esterne: Gianluca Comin, fondatore e Presidente di Comin&Partners
18.00 – 18.10 Gruppo di lavoro Editoria, architettura e cinema: editore Sandro Teti e architetto Laura Peretti
18.10 – 18.15 Gruppo di lavoro Editoria, architettura e cinema: Daria Pushkova, direttrice Centro russo di Scienza e Cultura a Roma
18.15 – 18.20 Gruppo di lavoro Mondo accademico e politiche giovanili: Aldo Ferrari, Professore Ca’ Foscari
18.20 – 18.25 Gruppo di lavoro Mondo accademico e politiche giovanili: Henri Sardaryan, Prof. MGIMO
18.25 – 18.30 Gruppo di lavoro Inclusione e volontariato: Alessandro Salacone, Rappresentante Comunità di Sant’Egidio in Russia
18.30 – 18.35 Gruppo di lavoro Inclusione e Volontariato: Anton Klyuchev, Vice Presidente Commissione collaborazione internazionale Camera di commercio russa
18.35 – 18.40 Fabrizio Marmo, Director of Operations Fondo Teresa
18.40 – 18.45 Gruppo di lavoro Economia e Business: Alfredo Gozzi, Direttore Confindustria Russia
18.45 – 18.50 Gruppo di lavoro Economia e Business: Valery Kazikaev, direttore comitato supervisione e controllo di RSPP
18.50 – 18.55 Vincenzo Trani, Presidente Camera di Commercio Italo-Russa
18.55 – 19.00 Leonardo Fredduzzi, Vice Direttore Istituto di lingua e cultura russa di Roma
19.00 – 19.10 Conclusioni a cura dei co-presidenti del Forum di dialogo
Scarica il programma in formato pdf
Registrazioni
Per partecipare all’evento si prega di collegarsi a questo link.
L’evento verrà trasmesso anche sui canali social dell’Istituto di Cultura e Lingua Russa.