• CHI SIAMO
    • STORIA
    • MISSION
    • ORGANIGRAMMA
    • STATUTO
    • ENTE TRASPARENTE
  • SERVIZI
  • COME ASSOCIARSI
  • EVENTI
    • IN EVIDENZA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • FIERE
  • PHOTOGALLERY
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy
Password recovery
Recover your password
Search
  • LAVORO
    • PER LE IMPRESE
    • PER I CANDIDATI
  • OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
  • Menu Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • Русский Русский
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
CCIR
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • MISSION
    • ORGANIGRAMMA
    • STATUTO
    • ENTE TRASPARENTE
  • SERVIZI
  • COME ASSOCIARSI
  • EVENTI
    • IN EVIDENZA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • FIERE
  • PHOTOGALLERY
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
Home CONCLUSI 21 MARZO 2018, MILANO
  • CONCLUSI

21 MARZO 2018, MILANO

marzo 21, 2018

 

Hanno il piacere di invitarVi al seminario:

Le norme sulla tutela del ‘made in Italy’
tra ordinamento UE e norme nazionali

Mercoledì 21 marzo 2018 / h. 09:15 – 13.00
c/o sede Camera di Commercio Italo-Russa
Corso Sempione 32/B – II° piano, 20154 Milano

Mercoledì 21 marzo p.v. presso la sede della Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) si terrà l’incontro formativo “Le norme sulla tutela del ‘made in Italy’ tra ordinamento UE e norme nazionali”, organizzato in collaborazione con lo studio legale Logos – Avvocati Associati.

Insieme agli esperti saranno analizzate le seguenti tematiche: la definizione di ‘made in Italy’, l’etichettatura ed il corretto utilizzo del ‘made in Italy’, l’origine doganale ed il ruolo dell’Agenzia delle Dogane, le linee guida dell’Ordinamento UE, i limiti dell’‘Italian sounding’ e le sanzioni a carico degli amministratori e della società. Infine è stato programmato un approfondimento sulla tutela del ‘made in Italy’ nel settore agroalimentare.

PROGRAMMA
Il programma dell’evento è disponibile a questo link.

ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti (priorità ai Soci CCIR ed alle aziende aderenti al progetto “Chamber Mentoring for International Growth”).
Tutte le richieste di iscrizione verranno confermate sulla base della pertinenza dell’attività dell’azienda con il target del seminario.
Per iscriversi si prega di compilare il form di adesione presente al link: www.ccir.it/ccir/21-marzo-2018-milano-form-iscrizione entro e non oltre il 16 marzo p.v..

CONTATTI
Per ulteriori informazioni o richieste di chiarimento si prega di contattare:
Camera di Commercio Italo-Russa
Ref. Annamaria Panebianco – Tel.: +39 2 86995240 – E-mail: eventi@ccir.it

Evento realizzato nell’ambito del progetto “Chamber Mentoring for International Growth”
con il contributo del fondo intercamerale di intervento di Unioncamere

PHOTOGALLERY

Slide background
Slide background

LINK STAMPA
Russia News – 22 marzo 2018 – LE PROBLEMATICHE GIURIDICHE DEL “MADE IN ITALY”

 

  • TAGS
  • brevetti
  • CCIR
  • legale
  • logo
  • Logos
  • MADE IN ITALY
  • marchi
  • Russia
  • Seminario
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram
    Previous articleELEZIONI PRESIDENZIALI IN RUSSIA
    Next article20-23 MARZO 2018, MOSCA
    Annamaria

    Corso Sempione, 32/B
    20154 Milano
    tel.: +39 02 86995240
    info@ccir.it

    CF 80076750159 – P.IVA 12058220158

    SERVIZI IN EVIDENZA

    • Consulenza su sanzioni e controsanzioni
    • Organizzazione di eventi online
    • Report impatto sanzioni
    • Visure camerali e bilanci di aziende russe

    PRIVACY & COOKIES

    Privacy
    EU Cookie Policy

    AZIENDE ASSOCIATE

    • Accedi all’area riservata per maggiori informazioni

    COME ASSOCIARSI

    • Come associarsi a CCIR
    • Ricevi una proposta associativa
    © Camera di Commercio Italo-Russa - Итало-Российская Торговая Палата
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Cookie Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Cookie Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}