hanno il piacere di invitarVi al seminario:
SETTORE TRATTAMENTO RIFIUTI:
OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ITALIANE NEL MERCATO RUSSO
22 febbraio 2017, h. 09:10-13:30
c/o sede Camera di Commercio Italo-Russa
Corso Sempione 32/B – II° piano, 20154 Milano
In relazione alla prossima edizione di WasteTech
L’aumento dei livelli di produzione di rifiuti, i recenti cambiamenti nella legislazione ambientale e le necessità di ammodernamento dell’infrastruttura e delle tecnologie esistenti rendono il mercato russo delle tecnologie dedicate al trattamento dei rifiuti il luogo perfetto per investire.
Perché investire in Russia?
- La nuova legislazione in materia creerà un mercato più strutturato. Dal 2017 è proibito gettare in discarica prodotti che possono essere riciclati.
- Il volume dei rifiuti nella Federazione Russa è di 3,5 miliardi di tonnellate, di cui 40 milioni di tonnellate di rifiuti solidi urbani. Il potenziale di riciclo è stimato a 14 milioni di tonnellate, di cui solo il 10% attualmente è trattato.
- C’è in Russia una generale carenza di tecnologie e impianti per il trattamento e riciclo e una carenza di attrezzature.
WasteTech 2017 (www.waste-tech.ru) è il principale forum in Russia per il settore trattamento rifiuti, protezione ambientale ed energia rinnovabile. La piattaforma ideale dove presentare tecnologie e soluzioni ad un’amplia platea di municipalità e operatori del settore provenienti da tutta la Russia e dai Paesi limitrofi.
Il seminario del prossimo 22 febbraio, organizzato da CCIR in collaborazione con Reed Exhibitions ISG Italy, e con la partecipazione di Assolombarda e IC&Partners, permetterà di avere un quadro delle opportunità presenti nel Paese.
Per maggiori informazioni scarica il programma dell’evento.
REGISTRAZIONE
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti (priorità ai Soci CCIR).
Tutte le richieste di iscrizione verranno confermate sulla base della pertinenza del settore merceologico dell’azienda con l’audience prevista del seminario.
Per iscriversi è necessario compilare il form sottostante entro e non oltre lunedì 20 febbraio.
Segnaliamo che è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti al seminario!
Per qualsiasi richiesta di chiarimento, scrivere a:
Camera di Commercio Italo-Russa – Ref. Jessica Fusi
E-mail: eventi@ccir.it – Tel.: +39 02 86995240