• CHI SIAMO
    • STORIA
    • MISSION
    • ORGANIGRAMMA
    • STATUTO
    • ENTE TRASPARENTE
  • SERVIZI
  • COME ASSOCIARSI
  • EVENTI
    • IN EVIDENZA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • FIERE
  • PHOTOGALLERY
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy
Password recovery
Recover your password
Search
  • LAVORO
    • PER LE IMPRESE
    • PER I CANDIDATI
  • OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
  • Menu Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • Русский Русский
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
CCIR
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • MISSION
    • ORGANIGRAMMA
    • STATUTO
    • ENTE TRASPARENTE
  • SERVIZI
  • COME ASSOCIARSI
  • EVENTI
    • IN EVIDENZA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • FIERE
  • PHOTOGALLERY
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
Home CONCLUSI 23-24 SETTEMBRE 2018, BARI
  • CONCLUSI

23-24 SETTEMBRE 2018, BARI

settembre 26, 2018

Tra arte e affari
Bari e Mosca sempre più vicine

Comunicato stampa a cura di CESVIR

 

 

L’amicizia rafforzata nel segno di San Nicola punta sempre più in alto. Infatti, nei giorni 23 e 24 settembre scorsi il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il sindaco della città Metropolitana, Antonio Decaro,  hanno ricevuto una nutrita  delegazione istituzionale del Governo di Mosca per un accordo bilaterale italo-russo finalizzato a rafforzare i rapporti economici e culturali, lo sviluppo e l’innovazione reciproco in diversi ambiti tra la Puglia e la Russia.

 

L’iniziativa nasce a seguito dell’inaugurazione del volo diretto Bari – Mosca e della visita della delegazione italiana a Mosca nel mese di giugno scorso. L’accordo è stato sottoscritto dal Governatore pugliese e dal Ministro del Governo di Mosca Cheryomin Serghej,  nello splendente Foyer del Teatro Petruzzelli, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, e ha visto coinvolti imprenditori locali, in particolare del settore farmaceutico.

 

“Questo è un accordo economico,  ma anche l’intento di spingere il governo italiano e il governo europeo a superare il regime delle dannose sanzioni” – a così dichiarato il presidente Emiliano. “Oggi abbiamo nuovi amici anche in Puglia, e questi accordi non resteranno sulla carta – ha così esordito Cheryomin – con l’intenzione di  creare un cluster medico all’avanguardia, con l’aiuto dei medici pugliesi e dell’università”. Il sindaco Decaro ha sottolineato l’importanza della presenza di San Nicola, il Santo più amato al mondo, e del ponte ideale e consolidato su cui transiteranno i diversi scambi di natura economico-commerciali, ma prima di tutto culturali tra gli artisti dei due Paesi. In questi giorni, a fare da cornice agli eventi istituzionali,  nell’ambito de “I Giorni della cultura russa in Italia” , hanno avuto luogo due eventi artistici di grande spessore. La compagnia di  ballo  “Novy Balet”  di Mosca ha  letteralmente conquistato il Politeama Petruzzelli, con il balletto  contemporaneo  “La rosa d’Inverso” ispirato alla fiaba  “l’Usignolo e la  rosa” di O. Wilde, sulle note del grande musicista italiano, Antonio Vivaldi.  Nella maestosa  e gremita Basilica di San Nicola hanno fatto eco le note del Concerto del Coro del Monastero Sretenskij diretto dal diacono Аlexander Аmеrkhanov.

 

Il Governo di Mosca per la realizzazione della sua missione si è avvalso della collaborazione del Centro dei festival Cinematografici e dei Programmi internazionali di Mosca e del partner Cesvir di Bari (Centro Economia e Sviluppo Italo-russo) .

 

L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio e la presenza della Camera di Commercio Italo-Russa.

 

 

 

Comunicato stampa a cura di CESVIR

CESVIR Srl – Via Raffaele Bovio, 32 – 70125 Bari, Italia

www.cesvir.com– info@cesvir.com

 

 

 


PHOTOGALLERY

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA

 

Accordo tra Puglia e Mosca_LA REPUBBLICA-BA

Vertice italo-russo_GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Vertice italo-russo al Petruzzelli_GAZZETTA DI BA

Italia-Russia ok all’intesa_QUOTIDIANO DI BA

Evoluzioni del Novy Balet_GAZZETTA DI BA

Decaro riceve ministro Mosca_QUOTIDIANO DI BA

Bari più vicina a Mosca_GAZZETTA DI BA

 

 

  • TAGS
  • bari
  • Cheryomin
  • cultura
  • dialogo
  • diplomazia
  • Governatore
  • Italia
  • Michele Emiliano
  • puglia
  • Regione
  • Russia
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram
    Previous article20 SETTEMBRE 2018, MILANO
    Next article25-27 SETTEMBRE 2018, MOSCA
    Stefano Maggi

    Corso Sempione, 32/B
    20154 Milano
    tel.: +39 02 86995240
    info@ccir.it

    CF 80076750159 – P.IVA 12058220158

    SERVIZI IN EVIDENZA

    • Consulenza su sanzioni e controsanzioni
    • Organizzazione di eventi online
    • Report impatto sanzioni
    • Visure camerali e bilanci di aziende russe

    PRIVACY & COOKIES

    Privacy
    EU Cookie Policy

    AZIENDE ASSOCIATE

    • Accedi all’area riservata per maggiori informazioni

    COME ASSOCIARSI

    • Come associarsi a CCIR
    • Ricevi una proposta associativa

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Rimani in contatto
    © Camera di Commercio Italo-Russa - Итало-Российская Торговая Палата
    CCIR
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Cookie Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Cookie Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}