Tra arte e affari
Bari e Mosca sempre più vicine
Comunicato stampa a cura di CESVIR
L’amicizia rafforzata nel segno di San Nicola punta sempre più in alto. Infatti, nei giorni 23 e 24 settembre scorsi il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il sindaco della città Metropolitana, Antonio Decaro, hanno ricevuto una nutrita delegazione istituzionale del Governo di Mosca per un accordo bilaterale italo-russo finalizzato a rafforzare i rapporti economici e culturali, lo sviluppo e l’innovazione reciproco in diversi ambiti tra la Puglia e la Russia.
L’iniziativa nasce a seguito dell’inaugurazione del volo diretto Bari – Mosca e della visita della delegazione italiana a Mosca nel mese di giugno scorso. L’accordo è stato sottoscritto dal Governatore pugliese e dal Ministro del Governo di Mosca Cheryomin Serghej, nello splendente Foyer del Teatro Petruzzelli, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, e ha visto coinvolti imprenditori locali, in particolare del settore farmaceutico.
“Questo è un accordo economico, ma anche l’intento di spingere il governo italiano e il governo europeo a superare il regime delle dannose sanzioni” – a così dichiarato il presidente Emiliano. “Oggi abbiamo nuovi amici anche in Puglia, e questi accordi non resteranno sulla carta – ha così esordito Cheryomin – con l’intenzione di creare un cluster medico all’avanguardia, con l’aiuto dei medici pugliesi e dell’università”. Il sindaco Decaro ha sottolineato l’importanza della presenza di San Nicola, il Santo più amato al mondo, e del ponte ideale e consolidato su cui transiteranno i diversi scambi di natura economico-commerciali, ma prima di tutto culturali tra gli artisti dei due Paesi. In questi giorni, a fare da cornice agli eventi istituzionali, nell’ambito de “I Giorni della cultura russa in Italia” , hanno avuto luogo due eventi artistici di grande spessore. La compagnia di ballo “Novy Balet” di Mosca ha letteralmente conquistato il Politeama Petruzzelli, con il balletto contemporaneo “La rosa d’Inverso” ispirato alla fiaba “l’Usignolo e la rosa” di O. Wilde, sulle note del grande musicista italiano, Antonio Vivaldi. Nella maestosa e gremita Basilica di San Nicola hanno fatto eco le note del Concerto del Coro del Monastero Sretenskij diretto dal diacono Аlexander Аmеrkhanov.
Il Governo di Mosca per la realizzazione della sua missione si è avvalso della collaborazione del Centro dei festival Cinematografici e dei Programmi internazionali di Mosca e del partner Cesvir di Bari (Centro Economia e Sviluppo Italo-russo) .
L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio e la presenza della Camera di Commercio Italo-Russa.
Comunicato stampa a cura di CESVIR
CESVIR Srl – Via Raffaele Bovio, 32 – 70125 Bari, Italia
www.cesvir.com– info@cesvir.com
PHOTOGALLERY
ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA
Accordo tra Puglia e Mosca_LA REPUBBLICA-BA
Vertice italo-russo_GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Vertice italo-russo al Petruzzelli_GAZZETTA DI BA
Italia-Russia ok all’intesa_QUOTIDIANO DI BA
Evoluzioni del Novy Balet_GAZZETTA DI BA
Decaro riceve ministro Mosca_QUOTIDIANO DI BA
Bari più vicina a Mosca_GAZZETTA DI BA