“MISSIONE CULTURALE RUSSA A MILANO”
In autunno il capoluogo lombardo, come da tradizione, ospiterà una serie
di iniziative volte alla promozione della cultura russa in Italia
Anche quest’anno la Camera di Commercio Italo-Russa in collaborazione con il Centro dei festival cinematografici e dei programmi internazionali della Federazione Russa organizza il progetto “La missione culturale russa”. Il progetto si svolge con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero della Cultura della Federazione Russa e con il patrocinio del Comune di Milano.
FESTIVAL DEL CINEMA RUSSO
Dal 23 al 27 settembre nell’ambito dell’iniziativa, come da tradizione, si terrà il Festival del cinema russo (c/o il Cinema Odeon e il Centro Culturale di Milano), una rassegna cinematografica ad ingresso libero dedicata alla proiezione di film di famosi registi russi.
CONCERTO DEL CICLO “LA BELLEZZA SALVERÁ IL MONDO”
Il 26 settembre nella Basilica di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso si terrà un concerto del ciclo “La Bellezza salverà il mondo”, che vedrà la partecipazione di solisti vincitori di concorsi internazionali, i borsisti della Fondazione Vladimir Spivakov e dell’orchestra sinfonica “Accademia di Musica sacra”. Qui la locandina del concerto.
LA SERATA RUSSA
Uno dei principali eventi organizzati nell’ambito del progetto “La missione culturale russa” è “La Serata Russa a Milano”, una cena di gala su invito che si terrà presso la meravigliosa cornice di Palazzo Visconti. Tra i partecipanti vari esponenti delle istituzioni russe e italiane, nonché imprenditori e professionisti del mondo della cultura e della moda, provenienti da entrambi i Paesi.
Secondo la tradizione, dopo la cena si terrà la lotteria di beneficienza a sostegno dei giovani artisti partecipanti all’Accademia itineranti delle arti. Gli oggetti per la lotteria saranno offerti dai partner e dai partecipanti al progetto.
Per maggiori informazioni Vi invitiamo a visualizzare il programma della Missione culturale russa.
Per ulteriori informazioni potete fare riferimento a:
Segreteria CCIR
Tel.: +39 02 86 995240
Ref.: Dott.ssa Olga Strakhova – olga.strakhova@ccir.it