26-29 OTTOBRE 2017, VERONA

 

PRESSO IL QUARTIERE FIERISTICO DI VERONA VA IN SCENA FIERACAVALLI
IL SALONE DEDICATO AL MONDO EQUESTRE

Dal 26 al 29 ottobre 2017 presso il centro fieristico VERONAFIERE si terrà la 119° edizione di Fieracavalli, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo equestre.

Si tratta di un appuntamento imperdibile per il business dedicato al cavallo durante il quale avrete occasione di conoscere le ultimissime novità sullo sport equestre e di familiarizzare con le varie attrezzature tecniche utilizzate per l’equitazione.

Con cadenza periodica annuale, il Salone si propone come punto di ritrovo di esperti di dressage, imprenditori di cavalli, esperti nel settore dell’alimentazione salutare e della cura degli animali. Il Salone equestre di Verona da sempre suscita una spinta centripeta in proprietari di scuderie, cliniche veterinarie e in egual misura in tutti coloro che hanno a cuore i cavalli e l’equitazione. L’estrema particolarità dell’evento Fieracavalli, infatti, è tale da richiamare l’attenzione di molti, dai semplici appassionati a esperti e specialisti del settore che condividono un interesse comune in un’atmosfera goliardica.

Di seguito le tematiche che saranno prese in considerazione durante la fiera:

  • Cavalli
  • Attrezzature e accessori per l’equitazione
  • Alimentazione e cura
  • Logistica
  • Scuole, associazioni e club di equitazione

 

Fieracavalli non è un ordinario evento ma si distingue in quanto grandioso e innovativo show, pur non rinunciando alle mostre tradizionali quanto alle immancabili esibizioni degli animali. Altri allettanti eventi attendono gli ospiti e i partecipanti alla mostra Fieracavalli quali forum, tavole rotonde e workshops, che permetteranno a partecipanti e professionisti di inquadrare i principali obiettivi di business ma anche di trovare insieme delle soluzioni per i problemi attuali e di elaborare una strategia di sviluppo nel settore dell’equitazione per il prossimo futuro.

La fiera ospiterà per il 17° anno consecutivo l’unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM: Jumping Verona, senza dimenticare il Gran Premio Fieracavalli, riservato ai purosangue arabi nati ed allevati in Italia, e gli altri concorsi.

Gli intenditori non potranno lasciarsi sfuggire il ritorno di una delle razze equine più antiche e prestigiose, la cui origine risale a parecchi secoli prima di Cristo: l’Akhal-Teké. Originario del Turkmenistan e soprannominato “cavallo celeste” in virtù della sua bellezza, grazia e robustezza, ha un mantello contraddistinto dai magnifici riflessi metallici, che possono essere dorati, argentei o bronzei. Messa a repentaglio più volte, questa razza conta ad oggi circa 4.000 esemplari puri in tutto il mondo. Grazie al supporto dell’Associazione russa di allevatori di Akhal-Teké (RATA) – presieduta da Ilia Kulygin e fondata nel 1990 con il coinvolgimento diretto dell’Istituto Federale russo di Ricerca Scientifica, del Ministero dell’Agricoltura e delle più importanti scuderie – Fieracavalli ospiterà dodici esemplari che si esibiranno in tre diversi contesti: con le bardature tradizionali, nel dressage e nel salto.

Esposizione del 2016 in cifre:

Area espositiva:  126 519 m2

Numero dei visitatori: + 160 000 (20% esteri)

Numero degli espositori: 750 (da 34 nazioni)

Quest’anno la Camera di Commercio Italo-Russa è stata incaricata di riunire una delegazione di rappresentanti delle società russe per la partecipazione alla manifestazione Fieracavalli.

 

Per tutte le questioni inerenti alle modalità di partecipazione in delegazione, contattare:
Ufficio CCIR Mosca
Ref.: Olga Zorikhina
tel.+7 (495) 9896816 int. 111
ccir.eventi@mosca.ru

Ufficio CCIR di Milano
Ref.: Irina Nazarova
tel. +39 02 86995240
irina.nazarova@ccir.it