FRANCESCA ASPROMONTE IN CONCERTO AL CONSERVATORIO DI MOSCA
L’eccezionale soprano italiana Francesca Aspromonte si esibirà per la prima volta in Russia in occasione del concerto “Maghe barocche”.
Il concerto, organizzato con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura a Mosca, si terrà mercoledì 29 maggio dalle ore 19 nella sala grande del Conservatorio di Mosca (indirizzo: Bolshaya Nikitskaya, 13).
Nel suo esordio in Russia la celebre cantante sarà accompagnata dall’orchestra Pratum Integrum, che eseguirà il suo repertorio barocco di alto livello suonando strumenti originali dell’epoca. La serata musicale comprende arie barocche e concerti di Händel, Vivaldi e Albicastro secondo il seguente programma (disponibile in russo sul sito dell’evento https://pratum.ru/event.html?c=29052019):

I atto
Antonio Vivaldi
Concerto in Sol minore, RV 157
Georg Friedrich Händel
Aria di Morgana dall’opera “Alcina”
Tornami a vagheggiar
Recitativo e aria di Armina dalla cantata “Armina Abbandonata”
Ma, che parlo… In tanti affanni miei
Concerto grosso in La minore, op. 6 n. 4
Aria di Armida dall’opera “Rinaldo”
Vo far guerra
Assolo di clavicembalo: Olga Martynova
II atto
Georg Friedrich Händel
Ouverture all’opera “Alcina”
Aria di Atalanta dall’opera “Serse”
Un cenno leggiadretto
Aria di Oberto dall’opera “Alcina”
Barbara, io ben lo so
Antonio Vivaldi
Concerto in Do maggiore, RV 115
Georg Friedrich Händel
Recitativo e aria di Almirena dall’opera “Rinaldo”
Lascia ch’io pianga
Giovanni Enrico Albicastro
Concerto in Re minore
Antonio Vivaldi
Recitativo e aria di Almina dall’opera “Orlando Furioso”
Oh ingiusti numi… Anderò chiamerò dal profondo
Francesca Aspromonte, nonostante la giovane età, è una figura di primo piano dell’opera mondiale, in particolare per quanto riguarda la produzione musicale di età barocca. Si è esibita sui maggiori palcoscenici al mondo, dal Musikverein di Vienna, alla Carnegie Hall di New York fino alla Royal Albert Hall di Londra. Ha ricoperto numerosi ruoli importanti, come Angelica nell’Orlando Furioso di Vivaldi e Serse nell’omonimo capolavoro di Händel.
L’evento è a pagamento e i biglietti sono disponibili presso l’agenzia “Ruskoncert” (Mosca, Ulitsa Pyatnitskaya 25/1, +7 495 669 1348, rusconcert@rusconcert.net) oppure online (a partire da 300 rubli) al seguente link: https://iframeab-pre0358.intickets.ru/node/11001460.
L’Istituto Italiano di Cultura a Mosca mette gentilmente a disposizione il codice promozionale ITALY20 per l’acquisto del biglietto online con uno sconto del 20%.
Per maggiori informazioni contattare telefonicamente Anna Andrushkevich (+7 963 694 4519) / Olga Boyarskaya (+7 916 607 6802) oppure inviare un’e-mail all’indirizzo: info@pratum.ru.