FRUIT & VEG SYSTEM:
UN CUORE MEDITERRANEO CHE BATTE PER IL MONDO
Dal 4 al 6 maggio 2016 presso il quartiere fieristico di VERONAFIERE (Viale del Lavoro 8, Verona) si terrà Fruit&Veg System, il Salone dedicato al mondo ortofrutticolo.
La manifestazione è volta a promuovere la dieta mediterranea come modello alimentare e sviluppo sostenibile: riconosciuta come patrimonio immateriale dell’UNESCO e che si fonda su valori di riferimento come: qualità, biodiversità, sostenibilità, tradizione, cultura.
Fruit&Veg System può contare su:
grande potenzialità logistico-distributive, grazie alla posizione geografica ed alla vicinanza ai Mercati Agroalimentari di Padova e Verona, al Consorzio ZAI-Quadrante Europa, all’Interporto di Venezia ed al VGT-Venice Green Terminal;
localizzazione ottimale nei confronti dei bacini di produzione dell’ortofrutta di qualità e alle principali piattaforme logistiche della GDO.
Fruit&Veg System proietta il modello ortofrutticolo mediterraneo nella competizione globale, valorizzando eccellenze che coinvolgono tutti i segmenti della filiera.
I principi chiave su cui si basa la manifestazione sono:
QUALITÀ: elemento che caratterizza le realtà del Mediterraneo ed in particolare l’Italia, che occupa posizioni di assoluto prestigio in tutti i settori, come espressione di un’offerta di prodotti, tecnologie.
CERTIFICAZIONI: strumento indispensabile per la valorizzazione, commercializzazione, posizionamento e differenziazione del prodotto ortofrutticolo e delle attività imprenditoriali della filiera nei confronti del mercato e dei consumatori.
SVILUPPO: inteso come potenziamento della capacità di innovazione in tutti gli stadi della filiera al fine di individuare nuovi percorsi di crescita internazionale al “Sistema Mediterraneo”;
RICERCA: finalizzata al trasferimento tecnologico e di conoscenze funzionali allo sviluppo di modelli di produzione e di business, sostenibili e certificabili.
Per saperne di più sulla manifestazione:
visita il sito: www.fruitandvegsystem.com;
scarica la brochure ufficiale dell’evento.
Ricordiamo che per questa edizione la Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) è stata incaricata di reperire e coordinare una delegazione di buyer russi in visita alla Fiera.
Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a scrivere a:
Segreteria Fiere CCIR – E-mail: fiere@ccir.it