Dal 7 al 10 novembre presso il quartiere fieristico di VERONAFIERE si terrà la 121° edizione di Fieracavalli, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo equestre.
La fiera si estende su oltre 128mila metri quadrati espositivi ed è visitata ogni anno da 160mila appassionati da oltre 60 nazioni. Il segreto di questo successo è la capacità di rappresentare in modo completo e trasversale tutto il comparto, con una formula che coniuga allevamento, sport e business, turismo e spettacolo.
Con cadenza periodica annuale, il Salone si propone come punto di ritrovo di esperti di dressage, imprenditori di cavalli, esperti nel settore dell’alimentazione salutare e della cura degli animali. Il Salone equestre di Verona da sempre suscita una spinta centripeta in proprietari di scuderie, cliniche veterinarie e in egual misura in tutti coloro che hanno a cuore i cavalli e l’equitazione.
L’estrema particolarità dell’evento Fieracavalli, infatti, è tale da richiamare l’attenzione di molti, dai semplici appassionati a esperti e specialisti del settore che condividono un interesse comune in un’atmosfera goliardica.
Di seguito le tematiche che saranno prese in considerazione durante la fiera:
- Sport e competizioni
- Famiglie e spettacoli
- Westernshow
- Jumping Verona
- Turismo equestre
- Aree commerciali
- Eventi equestri serali
- Rassegne allevatoriali
- Benessere del cavallo
Fieracavalli non è un ordinario evento ma si distingue in quanto grandioso e innovativo show, pur non rinunciando alle mostre tradizionali quanto alle immancabili esibizioni degli animali. Altri allettanti eventi attendono gli ospiti e i partecipanti alla mostra Fieracavalli quali forum, tavole rotonde e workshops, сhe permetteranno a partecipanti e professionisti di inquadrare i principali obiettivi di business ma anche di trovare insieme delle soluzioni per i problemi attuali e di elaborare una strategia di sviluppo nel settore dell’equitazione per il prossimo futuro.
I numeri di Fieracavalli 2018:
- 751 espositori da 25 paesi
- 644 mq di superficie netta utilizzata
- 758 visitatori da 64 paesi
- 25 delegazioni di buyer internazionali
- 35 associazioni allevatoriali
- +3.000 cavalli
- 492 giornalisti, di cui 55 esteri
- +200 iniziative tra spettacoli, concorsi e convegni
Organizzatori della mostra: Ente Autonomo per le Fiere di Verona
Anche quest’anno la Camera di Commercio Italo-Russa accompagnerà una delegazione di rappresentanti delle società russe per la partecipazione alla manifestazione Fieracavalli.
CONTATTI
Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattare:
- Ufficio CCIR Mosca
Ref.: Olga Zorikhina
tel.+7 (495) 260 06 60 int. 111
- Ufficio CCIR di Milano
Ref.: Irina Nazarova
tel. +39 02 86995240