• Home
  • Area riservata
  • Careers
  • Contatti
    • Contatti
    • Link utili
  • Lingua: ITALIANO
    • ITALIANO ITALIANO
    • РУССКИЙ РУССКИЙ

CCIR

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Statuto
    • ORGANIGRAMMA
    • Ente Trasparente
    • 55 Anni di CCIR
  • SERVIZI
  • Come associarsi
  • AZIENDE ASSOCIATE
    • Soci italiani
    • Soci russi
  • EVENTI
    • In evidenza
    • CONCLUSI
  • Fiere
  • Photogallery
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Internazionalizzazione e Finanza Agevolata 12-13 OTTOBRE 2017, EKATERINBURG

12-13 OTTOBRE 2017, EKATERINBURG

XXVI Sessione Task Force italo-russa

Ekaterinburg, 12-13 ottobre 2017

COMUNICATO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Prot. 45024
Roma, 7 agosto 2017

Russia. XXVI Sessione Task Force italo-russa
sulla collaborazione per lo sviluppo delle PMI e dei distretti.

(Ekaterinburg, 12-13 ottobre 2017)

Si informa che la prossima sessione della Task  Force italo-russa sui distretti e le PMI, si svolgerà nella Federazione Russa, a Ekaterinburg (Regione di Sverdlovsk), dal 12 al 13 ottobre p.v.

La Task Force è un foro economico-istituzionale, cui sono chiamate a partecipare le principali realtà italiane e russe preposte  allo sviluppo ed all’internazionalizzazione delle PMI, quali le Regioni, le Associazioni di categoria, le Federazioni, le Confederazioni, i Consorzi, le Università, i Poli tecnologici, il sistema camerale, quello fieristico, nonché le imprese.

I lavori della sessione di Ekaterinburg saranno incentrati prevalentemente sullo sviluppo della collaborazione nei seguenti settori, che saranno oggetto di appositi “Tavoli Tematici” (allegata una prima bozza del Programma dei lavori):

  1. Building (nuove tecnologie per /’edilizia e materiali da costruzione, arredamento e complementi, domotica, illuminotecnica, progetti infrastruttura /i congiunti);
  2. Macchine utensili (macchine elettromeccaniche, macchine lavorazione metallo, macchine per fonderia);
  3. Tecnologie e subfornitura per il settore oil&gas (industria chimica, petrolchimica, produzione di polietilene, polipropilene, prodotti di caucciù sintetici/ copertoni).

Si informa che i partecipanti potranno presentare i propri progetti, in maniera sintetica, nel corso del Tavolo Tematico di proprio interesse, per poi approfondirli a livello bilaterale nella tarda mattinata, nell’ambito di un “Meeting Point”, destinato ad incontri istituzionali e privati.

La bozza di programma, il format di adesione all’evento, il format per la descrizione sintetica del progetto che si intende presentare, nonché i riferimenti degli Hotel convenzionati, sono disponibili sul sito www.taskforceitalorussa2017.ice.it. Le schede di adesione ed i progetti che si intendono presentare  in occasione della Task Force dovranno pervenire entro, e non oltre, il 22 settembre 2017.

La partecipazione all’evento è gratuita, mentre le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante.

In un prossimo Comunicato saranno forniti ulteriori dettagli in merito all’articolazione del programma, alla  delegazione  russa  che prenderà parte all’incontro, nonché ai progetti che verranno presentati da parte russa.

Si precisa, infine, che le informazioni relative ai passaporti, richieste nel format di adesione, saranno utilizzate per assicurare un canale preferenziale per il rilascio del visto consolare, la cui gestione con relativo costo è a carico dei singoli iscritti.

Per qualsiasi informazione da parte dei partecipanti, si prega di scrivere all’indirizzo e-mail: taskforceitalorussa@mise.gov.it. oppure scrivere alla Dr.ssa Roberta Perini roberta.perini@mise.gov.it o alla Dr.ssa Roberta Ferri roberta.ferri@mise.gov.it.


New! Aggiornamento del 14.09.2017

A seguito della precedente comunicazione, si trasmette “II Comunicato” ed il “Programma dei lavori” della XXVI Sessione della TASK FORCE ITALO-RUSSA SULLA COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE PMI E DEI DISTRETTI prevista ad Ekaterinburg (Regione di Sverdlovk) dal 12 al 13 ottobre 2017.

Per opportuna informazione, si allega altresì la lista della delegazione russa che al momento ha dato la propria adesione all’evento e la lista dei progetti presentati per la regione dello Sverdlovsk; al riguardo le autorità russe si sono dette, inoltre, disponibili ad adattare la loro partecipazione ad eventuali esigenze espresse da parte italiana.

Si ricorda che è possibile consultare il sito www.taskforceitalorussa 2017.ice.it predisposto dall’ICE/Agenzia per fornire indicazioni sull’evento e per registrare le adesioni dei partecipanti.


ARCHIVIO FOTOGRAFICO

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
ott 13, 2017Annamaria
Facebooktwitterlinkedinyoutubeinstagram
[:it]12 OTTOBRE 2017, LUCCA[:ru]12 ОКТЯБРЯ 2017, ЛУККА[:]12 - 14 OTTOBRE 2017, RIMINI
ottobre 13, 2017 CONCLUSI395
TRUE ITALIAN TASTE

60 ANNI DI EXPOCENTRE

55 ANNI DI CCIR

RUSSIAN BUSINESS GUIDE

OSPITALITA’ ITALIANA

RUSSIAN FRIENDLY AIRPORT

SEGUICI SU TWITTER
Tweet di @CCitalorussa
Camera di Commercio Italo-Russa
Corso Sempione, 32/B
20154 Milano

tel.: +39 02 86995240

info@ccir.it
CF 80076750159 - P.Iva 12058220158
I PIÚ LETTI
SPECIALE SANZIONI
5,993 views
24-28 SETTEMBRE 2018, MILANO
2,130 views
SERVIZI IN EVIDENZA

– Ricerca partner commerciali
– Visure camerali
– Traduzioni russo/italiano
– Organizzazione di eventi
– Job alert

AZIENDE ASSOCIATE
- Soci italiani
- Soci russi
COME ASSOCIARSI
- Chi può associarsi
- Ricevi una proposta associativa
© 2014 Camera di Commercio Italo-Russa - Итало-Российская Торговая Палата
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy