COMUNICATO STAMPA
A MILANO E A MOSCA SI SONO CONCLUSE
LE RIUNIONI DEL COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO
Un’occasione per raccogliere le istanze delle aziende russe e italiane, analizzando
non solo le problematiche ma anche le proposte e le opportunità di collaborazione tra i due Paesi.
Il 26 settembre a Milano e il 4 ottobre a Mosca rispettivamente presso la sede di ITA (Italian Trade Agency – ICE) e della Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa si sono tenute le riunioni per parte italiana e per parte russa del Comitato Imprenditoriale Italo-Russo.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Russa in collaborazione con ITA (Italian Trade Agency – ICE) e la Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa.
Per le aziende italiane e russe l’appuntamento rappresenta un’importante opportunità per segnalare nuove problematiche emerse nei rapporti economici e d’affari tra Federazione Russa e Italia, e per indicare il miglioramento o il peggioramento delle stesse rispetto agli anni precedenti.
L’obiettivo dei due incontri era la discussione dei risultati emersi dai questionari di valutazione distribuiti da luglio a settembre 2017 a più di 7.000 aziende italiane e russe, in cui erano rappresentate le tematiche discusse durante l’ultimo Comitato del 2016. Gli imprenditori sono stati invitati ad indicare il proprio parere in merito all’eventuale miglioramento o peggioramento delle stesse e di segnalare eventuali nuove questioni emerse nei rapporti economici e d’affari con la Federazione Russa.
I lavori del comitato si sono conclusi con la firma di un Protocollo sintetico con le istanze degli imprenditori italiani e russi. Tale documento verrà sottoposto all’attenzione del Consiglio di Cooperazione Italo-Russo per la Cooperazione Economica, Industriale e Finanziaria, in vista della prossima riunione in programma per il 7 novembre a Mosca.
Il Comitato Imprenditoriale Italo-Russo – 26 settembre 2017, Milano
Alla riunione italiana erano presenti, tra le personalità istituzionali, Rosario Alessandrello – Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa e Presidente per parte italiana del Comitato Imprenditoriale, Giancarlo Lamio – Relazioni Istituzionali ITA (Italian Trade Agency – ICE) Milano, Alexander Nurizadè – Console Generale della Federazione Russa a Milano e Igor Karavaev – Rappresentante Commerciale della Federazione Russa in Italia.
Ai lavori hanno partecipato più di 60 rappresentanti di aziende italiane, tra cui si segnalano gli interventi di:
- Giacomo Zeni – Direttore Amministrativo, Responsabile Internazionalizzazione di Fondital Spa (produzione di radiatori e caldaie);
- Paolo A. Bonazzi – Presidente di ALCE INTERNATIONAL e Consigliere di MOFIN ALCE (produzione di fermenti lattici per l’industria lattiero-casearia);
- Riccardo Collina – Temporary Export Manager di Centergross (centro per il commercio all’ingrosso alle porte di Bologna);
- Edoardo Esercizio – Dirigente settore finanziario di Mikro Kapital Sarl (holding finanziaria specializzata nella gestione del risparmio);
- Giorgio R. Barone – Head of Certification Board di QSA Certification, società di certificazioni intervenuta in rappresentanza di UCIMU – Sistemi per produrre (associazione costruttori italiani macchine utensili, robot e automazione);
- Andrea Clavarino – Chairman & CEO Coeclerici Logistics S.p.A. (commercializzazione materie prime).
Per maggiori informazioni a riguardo, Vi invitiamo a:
- scaricare il programma dell’evento;
- visualizzare l’archivio fotografico dell’evento.

Nella foto, da sinistra a destra: Igor Karavaev – Rappresentante Commerciale della Federazione Russa in Italia., Alexander Nurizadè – Console Generale della Federazione Russa a Milano, R. Alessandrello, Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa e Presidente per parte italiana del Comitato Imprenditoriale e Giancarlo Lamio – Relazioni Istituzionali ITA (Italian Trade Agency – ICE) Milano.
Il Comitato Imprenditoriale Russo-Italiano – 4 ottobre 2017, Mosca
Hanno moderato l’incontro di Mosca R. Alessandrello – Presidente Camera di Commercio Italo-Russa e Presidente per parte italiana del Comitato Imprenditoriale e D.N. Kurochkin, Vice-Presidente della Camera di Commercio e Industria della FR e Presidente per parte russa del Comitato Imprenditoriale.
Tra i personaggi istituzionali presenti a questa sessione segnaliamo N. Fontana, Primo Consigliere, Capo dell’ufficio economico-commerciale Ambasciata d’Italia in Russia, P.P. Celeste, Direttore Ufficio ITA di Mosca e F. Forte, neo-Console Generale d’Italia a Mosca.
Ai lavori hanno partecipato più di 100 esponenti di aziende russe e italiane presenti in Russia, tra cui si segnalano gli interventi di:
- Vincenzo Trani – Presidente di General Invest S.P.A. (Holding Finanziaria specializzata nella Gestione del Risparmio);
- Fabrizio Fenu – Head of Representative Office ISOPAN – Gruppo Manni HP S.P.A. (produzione e commercializzazione di elementi prelavorati di acciaio, componenti e sistemi strutturali per costruzioni e impianti di diversi settori, pannelli isolanti coibentati per coperture e pareti, impianti fotovoltaici, eolici e biogas chiavi in mano);
- Pierpaolo Lodigiani – Presidente Investa Finance OAO (consulenza per progetti di investimento);
- Stefano Nencioni – Direttore Commerciale Laminam Rus OOO (produzione di ceramiche).
Per parte russa sono intervenuti invece:
- Yury Agafonov – Presidente della Camera di Commercio e Industria della città di Tula;
- Elena Krivenkova – membro del Consiglio Generale di Delovaya Russia (associazione imprenditoriale);
- Ksenia Larionova – event-manager di Grottbjorn (atelier finanziario);
- Anatolij Fedjukovich – vice-Direttore di Intekh (produzione di macchine agricole).
Per maggiori informazioni a riguardo, Vi invitiamo a:
- scaricare il programma dell’evento;
- visualizzare l’archivio fotografico dell’evento.

Nella foto, da sinistra a destra: Y. L. Agapov, Vice-Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa – D.N. Kurochkin, Vice-Presidente della Camera di Commercio e Industria della FR e Presidente per parte russa del Comitato Imprenditoriale – R. Alessandrello, Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa e Presidente per parte italiana del Comitato Imprenditoriale – N. Fontana, Primo Consigliere, Capo dell’ufficio economico-commerciale Ambasciata d’Italia in Russia – P.P. Celeste, Direttore Ufficio ITA di Mosca.
Elaborati finali
Per maggiori informazioni sui lavori del Comitato, Vi invitiamo a prendere nota dell’allegato in lingua italiana e russa che racchiude ed illustra in modo dettagliato le istanze raccolte in questi mesi dalle imprese italiane e russe e che verrà inoltrato, unitamente al protocollo firmato dai due co-Presidenti per parte italiana e russa del Comitato Imprenditoriale Italo-Russo, ai Ministeri degli Affari Esteri di entrambi i Paesi per opportuna conoscenza e discussione.
Infine Vi invitiamo a scaricare due presentazioni che rielaborano ed illustrano graficamente i risultati finali dei questionari compilati dagli operatori economici, mettendo in evidenza:
- le tematiche sollevate dalle aziende italiane (documento disponibile in lingua italiana);
- le tematiche sollevate dalle aziende russe (documento disponibile in lingua russa).
Link stampa
- Askanews – Mercoledì 4 ottobre 2017
- TPP inform – Mercoledì 4 ottobre 2017
- Russianews – Martedì 26 settembre 2017
Intervista a Rosario Alessandrello – Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa sui lavori del Comitato
Contatti
Per chiarimenti, rivolgersi a:
Camera di Commercio Italo-Russa
Corso Sempione, 32/B – 20154 Milano
Tel. +39 02 86995240 – E-mail: eventi@ccir.it
Ufficio di rappresentanza a Mosca
Bolshoj Kislovskij pereulok, 1/1/12 – 125009 Mosca
Tel. +7 495 989 68 16 ext. 118- E-mail: ccir.pr@mosca.ru
Archivio fotografico
Visualizza l’archivio fotografico delle precedenti edizioni.
4 OTTOBRE 2017, Mosca: COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO – Riunione per parte russa
4 ОКТЯБРЯ 2017, Москва: Российско-Итальяский Предпринимателский Комитет – для Российских предпринимателей
26 SETTEMBRE 2017, Milano: COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO – Riunione per parte italiana
26 СЕНТЯБРЯ 2017, Милан: Итало-Российский Комитет – для Итальянских предпринимателей
6 SETTEMBRE 2016, MOSCA: COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO
6 СЕНТЯБРЯ 2016, МОСКВА: ЗАСЕДАНИЕ ИТАЛО-РОССИЙСКОГО КОМИТЕТА ПРЕДПРИНИМАТЕЛЕЙ С РОССИЙСКОЙ СТОРОНЫ
12 LUGLIO 2016, MILANO: COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO
12 ИЮЛЯ 2016, МИЛАН: ИТАЛО-РОССИЙСКИЙ ПРЕДПРИНИМАТЕЛЬСКИЙ КОМИТЕТ