Materiale informativo messo a disposizione dei Mentee

COMUNICAZIONE AI MENTOR DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALO-RUSSA
Materiale informativo messo a disposizione dei Mentee

Milano, 12 febbraio 2018

 

Un’impresa intenzionata ad affacciarsi e a crescere sui mercati internazionali non può fare a meno di conoscere il quadro macro-economico e le opportunità offerte localmente.

Per questo motivo la Camera di Commercio Italo-Russa ha messo a disposizione delle aziende aderenti al progetto ‘Chamber Mentoring for International Growth’ informazioni generali e Schede Paese che rappresentano un “primo passaggio” utile per conoscere ed individuare le singole aree di opportunità presenti sul mercato russo.

Tale azione si inserisce in un programma pensato da CCIR appositamente per i Mentee con l’obiettivo di fornire loro un quadro del mercato russo e degli strumenti d’azione a loro disposizione il più completo possibile. Questo per permettere alle aziende italiane partecipanti al progetto di relazionarsi con i Mentor in modo consapevole e trarre maggiori benefici dal progetto Chamber Mentoring for International Growth.

Le Schede informative inviate ai Mentee, nello specifico, descrivono: le istituzioni locali, gli accordi internazionali e multilaterali, le politiche, le strategie, le scelte e gli orientamenti di un paese, nell’ambito dello specifico quadro macro-economico e delle iniziative promozionali avviate. Contengono informazioni utili sui settori produttivi, la disciplina vigente in materia di investimenti esteri e sistema doganale del paese nonché informazioni collaterali interessanti.

 


MATERIALE INFORMATIVO TRASMESSO AI MENTEE

Tra i materiali trasmessi da CCIR ai Mentee segnaliamo:

  1. la pubblicazione realizzata da CCIR in collaborazione con RCS per ripercorrere i 50 anni di storia della Camera e l’evoluzione dei rapporti italo-russi;
  2. la Scheda Paese-Russia contenuta nel Business Atlas di Assocamerestero;
  3. il Rapporto Russia 2017 pubblicato dalla Farnesina;
  4. la guida Investire In Russia, a cura di ICE;
  5. i dati statistici sull’andamento del mercato russo e dell’interscambio Italia-Russia nei vari settori, elaborati da ICE:

6. un riepilogo sulle misure sanzionatorie attualmente in vigore tra Unione Europea e Federazione Russa e sui codici doganali sotto embargo, a cura di ICE (agosto 2017);
7. i servizi offerti da CCIR alle aziende italiane;
8. l’elenco delle fiere segnalate da CCIR in Italia e in Russia.

Grazie alla guida dei mentor ed al materiale informativo trasmesso, gli operatori potranno così pianificare l’ingresso in un nuovo mercato o consolidare la propria presenza in esso disponendo di un quadro dettagliato della situazione economica, politica e finanziaria della Federazione Russa, integrato dal monitoraggio tempestivo dei principali avvenimenti e dalle indicazioni sulle opportunità di mercato.


CONTATTI CCIR

Ringraziando ancora una volta tutti i Mentor per la preziosa collaborazione, lo staff CCIR rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimento ai seguenti recapiti:

Camera di Commercio Italo-Russa
Tel.: +39 02 86995240
Ref. Progetto Mentoring: Annamaria Panebianco e Jessica Fusi
E-mail: annamaria.panebianco@ccir.itjessica.fusi@ccir.it