PROGETTO BUSINESS ACTIVATORS

Master RIMIT (Il russo per le imprese internazionali del Made in Italy)
e Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR)

presentano

BUSINESS ACTIVATORS

Progetto di mentoring per l’internazionalizzazione delle imprese italiane
nei mercati dei paesi russofoni

Dalla collaborazione tra la Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) ed il Master RIMIT (Il russo per le imprese internazionali del Made in Italy) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nasce un progetto pilota rivolto agli associati CCIR e agli studenti del Master.

Il progetto offre alle aziende italiane associate alla CCIR:

  • un quadro di opportunità, peculiarità e criticità del settore in cui operano nel mercato russo o in paesi russofoni;
  • la possibilità di individuare un potenziale partner;
  • l’opportunità di definire un piano marketing.

e agli studenti del Master RIMIT:

  • l’opportunità di confrontarsi con imprese e realtà settoriali specifiche;
  • la possibilità di studiare il loro sviluppo a livello internazionale.

Il progetto prevede un seminario attivo di formazione degli studenti con la CCIR e tre incontri di Reporting e incontri con le aziende.


CONTATTI

  • Per le aziende:

Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR)
Tel.: +39 02 86 99 52 40 – E-mail: segreteria.soci@ccir.it
N.B. L’adesione al progetto è gratuita e riservata in esclusiva alle aziende associate
alla Camera di Commercio Italo-Russa.
Eventuali richieste di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 15 aprile p.v.

  • Per gli studenti:

Segreteria Master “Il russo per le imprese internazionali del Made in Italy – RIMIT”
E-mail:master.rimit@unicatt.itSito: https://offertaformativa.unicatt.it/master-il-russo-per-le-imprese-internazionali-del-made-in-italy