Il progetto Renella è realizzato da Contemporary Concept per valorizzare e promuovere le eccellenze italiane in Russia attraverso un evento artistico-culturale di grande spessore, che si svolgerà tra la Sicilia, San Pietroburgo e Mosca a partire da ottobre 2021.
Il progetto è stato ufficialmente inserito nella programmazione istituzionale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale-Farnesina con il supporto del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo e l’Ambasciata d’Italia a Mosca e con il patrocinio della Camera di Commercio Italo-Russa.
AGENDA
- Sicilia | I 4 Pizzi all’Arenella | 6 Novembre 2021 – Conferenza stampa con presentazione sponsor.
- San Pietroburgo | 14 Luglio – 18 Settembre 2022 – Installazione “Renella” a San Pietroburgo nel Parco Museale di Peterhof, patrimonio UNESCO.
- Mosca| 13 Ottobre – 4 Dicembre 2022 – Installazione “Renella” in Piazza Rossa e mostra presso Museo Statale di Architettura Schusev.
PROGRAMMA EVENTI CULTURALI
- Mosca | 18 – 24 Ottobre 2021 – Settimana della lingua italiana. In collaborazione con ICE e Consolato Generale d’Italia a Mosca.
- Mosca | 17 – 23 Ottobre 2022 – Settimana della lingua italiana. In collaborazione con ICE e Consolato Generale d’Italia a Mosca.
- Mosca | 15 – 21 Novembre 2021 – Settimana della cucina italiana. In collaborazione con ICE e Consolato Generale d’Italia a Mosca.
- Mosca | 14 – 20 Novembre 2022 – Settimana della cucina italiana. In collaborazione con ICE e Consolato Generale d’Italia a Mosca.
Per maggiori informazioni:
– scarica la presentazione del progetto Renella;
– visita il sito www.renellaproject.com.
CONTATTI
Contemporary Concept
E-mail: contemporaryconceptevents@gmail.com
presentano il webinar:
GLI EVENTI ARTISTICI E CULTURALI
COME STRUMENTO PER PROMUOVERE IL BUSINESS
A LIVELLO INTERNAZIONALE
LE OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ADERENTI AL
PROGETTO RENELLA 2021-2022
Giovedì 30 settembre 2021, online
Webinar: h. 15:00-16:15 CET
Incontri online su richiesta: h. 16:15-17:00 CET
La Camera di Commercio Italo-Russa e Contemporary Concept organizzano un webinar finalizzato a far conoscere alle aziende italiane la possibilità di partecipazione ad un evento culturale di grande spessore, il progetto Renella.
L’appuntamento del 30 settembre 2021 mira ad evidenziare come l’evento artistico possa diventare un potente strumento di connessione e come le aziende italiane possano sfruttare tali manifestazioni per massimizzare la visibilità aziendale e le vendite dei propri prodotti o servizi sul mercato russo.
Si parlerà in particolare delle opportunità di business che si possono aprire ricorrendo ad una strategia di promozione incentrata sugli eventi di arte contemporanea.
In conclusione, interverrà il direttore creativo di Rossana Cucine, che spiegherà le motivazioni che hanno spinto l’azienda a scegliere il progetto Renella come piattaforma artistica per promuovere la sua realtà sul territorio russo.
Al termine del webinar sono previsti – per coloro che ne avranno fatto richiesta – incontri B2B online con i rappresentanti di Contemporary Concept per discutere più nel dettaglio delle opportunità di collaborazione nell’ambito del progetto Renella.
PROGRAMMA
Ore 15.00-15.10 | Saluti di benvenuto |
Ore 15.10-15.20 | Gli eventi artistico-culturali internazionali: un nuovo strumento di marketing Ermelinda Mojallia – Marketing Director, Contemporary Concept |
Ore 15.20-15.50 | Il “Progetto Renella”: le opportunità di partnership e sponsorizzazione per le aziende Gaetano La Mantia – Founder, Contemporary Concept Veronica Masi – Project Manager, Contemporary Concept |
Ore 15.50-16.00 | Case history: Rossana Cucine e l’uso dell’arte come strumento di comunicazione Simona Tagliaferri – Creative Director, Rossana Cucine |
Ore 16.00-16.15 | Q&A |
Ore 16.15-17.00 | Incontri online tra i rappresentanti di Contemporary Concept e le aziende per discutere di opportunità di collaborazione nell’ambito del progetto Renella (su prenotazione al momento dell’iscrizione al webinar) |
ISCRIZIONI
La partecipazione all’evento è gratuita.
Iscrizioni entro il 28 settembre 2021.
CONTATTI
Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
Camera di Commercio Italo-Russa
Ref. Jessica Fusi
E-mail: eventi@ccir.it – Tel.: +39 02 86995240