17 LUGLIO 2018, KASHIRA

Il vicepremier del Governo della Federazione Russa Aleksej Gordeev e il governatore dell’Oblast’ di Mosca Andrej Vorob’jov
hanno inaugurato una fabbrica robotizzata a Kašira

 

Kašira, Oblast’ di Mosca, Russia – 17 luglio 2018 – Il gruppo Cherkizovo (MOEX: GCHE), il maggiore produttore di carne in Russia, ha inaugurato l’unica fabbrica robotizzata per la produzione di salame essiccato e affumicato nella zona di Kašira. Hanno partecipato all’inaugurazione il vicepremier del Governo della Federazione Russa Aleksej Gordeev e il governatore dell’Oblast’ di Mosca Andrej Vorob’jov, il fondatore del gruppo Cherkizovo Igor’ Babaev, l’amministratore delegato del gruppo Cherkizovo Sergej Michajlov, l’ambasciatore spagnolo in Russia Ignacio Ibañez e altre  personalità.

 

Numerosi i partner stranieri che hanno contribuito al progetto, provenienti da Italia, Germania, Spagna, Danimarca, Austria Regno Unito e Svizzera. Congratulazioni ai Soci della Camera di Commercio Italo-Russa: SMR srl, che ha progettato e realizzato lo stabilimento occupandosi dell’individuazione, del coordinamento e della gestione dei fornitori, Travaglini S.p.a, partecipante al progetto in qualità di capofila per la fornitura dei macchinari, Isopan – Insulating Design, fornitore dei pannelli isolanti ed Unicredit, istituto finanziario di riferimento per le aziende italiane coinvolte. 

 

Il gruppo Cherkizovo, leader dell’industria della carne in Russia, rientra nel novero delle aziende fondamentali del sistema Paese. La holding dà lavoro a più di 23 mila persone. La lavorazione della carne è una delle priorità tradizionali dell’azienda. Ogni anno il gruppo Cherkizovo investe ingenti risorse nell’aumento della propria capacità produttiva, prestando particolare attenzione all’introduzione di innovazioni. Un esempio lampante a riguardo è rappresentato dall’avviamento della modernissima fabbrica automatizzata per la produzione di salame essiccato e affumicato, costruita nell’Oblast’ di Mosca, nei pressi di Kašira. Non solo in Russia, ma nemmeno in Europa esiste un sistema di produzione simile.

La leadership tecnologica ci ha garantito un ruolo guida nel sistema agroalimentare russo” ha affermato l’amministratore delegato del gruppo Cherkizovo Sergej Michajlov. “Prevediamo di riorganizzare la produzione del gruppo secondo il principio della piena automazione. E siamo felici che il primo progetto complesso dal punto di vista ingegneristico sia stato realizzato in tempi record. Grazie al Governo dell’Oblast’ di Mosca per il grande sostegno. Sono proprio questi sistemi di produzione moderni a definire l’immagine non solo del settore, ma anche del Paese”.

 

Questa fabbrica robotizzata è unica non solo perché è una delle più grandi al mondo, ma anche perché vi sono state impiegate le tecnologie più avanzate, con un alto livello di automazione. La catena di produzione è gestita da robot e l’uomo non interviene nella produzione. Nella fabbrica vige la filosofia dell’industria 4.0: l’intelligenza artificiale e i robot comunicano tra loro, in modo da poter avere il controllo su tutta la catena di produzione, mentre specialisti IT e ingegneri provvedono all’integrità del sistema. In tutto nello stabilimento lavorano circa 170 persone e per il suo equipaggiamento sono state usate tecnologie e attrezzature che provengono da Italia, Germania, Spagna, Danimarca, Austria, Repubblica Ceca, Gran Bretagna e Svizzera; ragion per cui questo può essere considerato a pieno titolo un ampio progetto internazionale.

 

Nel nuovo stabilimento si produrranno fino a 30 mila tonnellate di prodotti finiti all’anno. Sono già stati investiti circa 7 miliardi di rubli nel progetto e, con la messa in funzione del nuovo complesso, il gruppo Cherkizovo fornirà più del 30% di tutti i salami affumicati e essiccati prodotti in Russia. Quest’approccio innovativo comporterà un aumento della competitività del gruppo (tra l’altro anche sul mercato internazionale), del livello di biosicurezza negli stabilimenti e della qualità della produzione, e determinerà inoltre un maggiore orientamento ai cambiamenti all’interno del sistema agroindustriale russo.

 

Il gruppo Cherkizovo

Il gruppo Cherkizovo è il maggiore produttore di carne e mangime in Russia. L’azienda rientra tra i tre leader nel mercato del pollame, della carne di maiale e delle carni lavorate e comprende otto impianti di produzione di pollame a ciclo completo, 16 moderni impianti di produzione di carne suina, sei impianti di lavorazione della carne, otto mangimifici e oltre 287 mila ettari di terreni agricoli. Nel 2017, il gruppo ha prodotto circa 1 milione di tonnellate di carne e derivati e, secondo i bilanci del 2017, i suoi ricavi consolidati ammontano a 90,5 miliardi di rubli. Il punto di forza del gruppo è l’integrazione verticale, che unisce tutti gli anelli della catena  del settore agricolo, dalla coltivazione di cereali alla produzione di prodotti finiti, e permette di garantire la qualità della produzione in tutte le sue tappe. L’obiettivo fondamentale dell’azienda è l’alta qualità della produzione e la rispondenza alle esigenze dei consumatori. L’alta visibilità del brand e la fedeltà dei consumatori testimoniano la popolarità della produzione del gruppo Cherkizovo in Russia. www.cherkizovo.com.


PHOTOGALLERY

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background