15 E 22 OTTOBRE 2018, MILANO E MOSCA

COMUNICATO STAMPA 

A MILANO E A MOSCA SI SONO CONCLUSE LE RIUNIONI
DEL COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO

Un’occasione per raccogliere le istanze delle aziende russe e italiane, analizzando non solo

le problematiche ma anche le proposte e le opportunità di collaborazione tra i due Paesi.

Il 15 ottobre a Milano e il 22 ottobre a Mosca rispettivamente presso la sede di ITA (Italian Trade Agency – ICE) e della Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa si sono tenute le riunioni per parte italiana e per parte russa del Comitato Imprenditoriale Italo-Russo. L’iniziativa è stata organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Russa in collaborazione la Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa e con ITA (Italian Trade Agency – ICE).

L’obiettivo dei due incontri è stata la discussione dei risultati emersi dai questionari di valutazione distribuiti tra settembre ed ottobre 2018 a circa 8.000 contatti (aziende sia italiane che russe di grandi, medie e piccole dimensioni nonché liberi professionisti). Gli imprenditori sono stati invitati ad indicare il proprio parere in merito all’eventuale miglioramento o peggioramento delle tematiche indicate nei questionari e a segnalare eventuali nuove questioni emerse nei rapporti economici e d’affari con la Federazione Russa.

I lavori del Comitato si sono poi conclusi con la firma di un Protocollo sintetico con le istanze degli imprenditori italiani e russi. Tale documento verrà sottoposto all’attenzione del Consiglio di Cooperazione Italo-Russo per la Cooperazione Economica, Industriale e Finanziaria, in vista della prossima riunione in programma per il 17 dicembre a Roma.


Il Comitato Imprenditoriale Italo-Russo – 15 ottobre 2018, Milano

Alla riunione italiana hanno partecipato, tra le personalità istituzionali, Rosario Alessandrello – Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa e Presidente per parte italiana del Comitato Imprenditoriale, Leonora Barbiani – Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Russa, Giancarlo Lamio – Relazioni Istituzionali ITA (Italian Trade Agency – ICE) Milano, Vadim Khmel – Attaché del Consolato Generale della Federazione Russa a Milano.

Ai lavori hanno aderito più di 50 rappresentanti di aziende italiane, operanti nei settori Legal e Tax consulting, Certificazioni, Logistica e Trasporti, Meccanico e Metalmeccanico, Terziario, Investigation&Security, Marketing, Comunicazioni e ICT, HVAC (Heating, Ventilation and AC), Bancario  e numerose realtà associative. Tra i presenti si segnala l’intervento di G. Zeni – Direttore Generale Società Russe di Fondital Spa/Fondital Service Mosca/Fondital Lipetsk (produzione di radiatori e caldaie), che ha evidenziato lo stato dell’arte del progetto “Corridoio verde”, al quale ad oggi hanno aderito un numero ancora molto ridotto di imprese italiane di produzione (circa 300), diventate AEO (Authorized Economic Operator).

Per maggiori informazioni a riguardo, Vi invitiamo a:

 

Credits: Ufficio Stampa CCIRNella foto, da sinistra a destra: Vadim Khmel – attaché del Consolato Generale della Federazione Russa a Milano, Leonora Barbiani – Segretario Generale della Camera di Commercio, R. Alessandrello, Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa e Presidente per parte italiana del Comitato Imprenditoriale e Giancarlo Lamio – Relazioni Istituzionali ITA
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

 

Il Comitato Imprenditoriale Russo-Italiano – 22 ottobre 2018, Mosca
Credits: Ufficio Stampa TPP Federazione Russa

Hanno moderato l’incontro di Mosca R. Alessandrello – Presidente Camera di Commercio Italo-Russa e Presidente per parte italiana del Comitato Imprenditoriale e D.N. Kurochkin, Vice-Presidente  della Camera di Commercio e Industria della FR e Presidente per parte russa del Comitato Imprenditoriale.

 

Tra i personaggi istituzionali presenti a questa sessione segnaliamo S. Patronov, Capo Dipartimento Italia, Malta, Città Del Vaticano, San Marino e SMOM presso il Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, G. De Sanctis, Ministro Consigliere presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca, N. Fontana, Primo Consigliere Commerciale Ambasciata d’Italia a Mosca, A. Dorokhin, Capo della Divisione per la cooperazione e l’analisi del commercio internazionale presso il Governo di Mosca, P.P. Celeste, Direttore Ufficio ITA di Mosca ed E. Panina, Presidente della Confederazione degli industriali e degli imprenditori di Mosca.

Credits: Ufficio Stampa TPP Federazione RussaNella foto, da sinistra a destra: R. Alessandrello, Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa e Presidente per parte italiana del Comitato Imprenditoriale e D.N. Kurochkin, Vice-Presidente della Camera di Commercio e Industria della FR e Presidente per parte russa

Ai lavori hanno partecipato circa 100 esponenti di aziende russe e italiane presenti in Russia, tra cui si segnalano gli interventi di:

  • V. Trani, Presidente di Concern General Invest (Holding Finanziaria specializzata nella Gestione del Risparmio);
  • A. Colussi – Direttore Generale Danieli Russia;
  • O. Numerov, Primo vicepresidente dell’Associazione delle imprese del settore arredo e dell’industria del legno della Federazione Russa;
  • V. Gamza, Presidente del Comitato della Camera di Commercio della Federazione Russa per i mercati finanziari e gli istituti di credito;
  • T. Smirnova, Vice capo della Rappresentanza di Mosca dell’Atelier finanziario Grottbjorn;
  • V. Lyauskin, Direttore generale TAI Milano;
  • K. Krokhin, Presidente della Commissione Italiana della Camera di Commercio di Mosca.

Per maggiori informazioni a riguardo, Vi invitiamo a scaricare il programma dell’evento.

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Link stampa
  • TPP Federazione Russa – 22 ottobre 2018

Бизнес двух стран не изменял друг другу, констатировали в ТПП России на заседании РИКП

  • Russianews – 15 ottobre 2018

Intervista a Rosario Alessandrello – Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa


Contatti

Per chiarimenti, rivolgersi a:

Camera di Commercio Italo-Russa

Corso Sempione, 32/B – 20154 Milano

Tel. +39 02 86995240 – E-mail: eventi@ccir.it

 

Ufficio di rappresentanza a Mosca

Bolshoj Kislovskij pereulok, 1/1/12 – 125009 Mosca

Tel. +7 495 989 68 16 ext. 118- E-mail: ccir.pr@mosca.ru

 



Vi invitano a partecipare al:

 

COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO

15 e 22 ottobre 2018, Milano e Mosca

 

 

In preparazione alla XVIª Sessione del Consiglio di Cooperazione Italo-Russo per la Cooperazione Economica, Industriale e Finanziaria, Vi comunichiamo che la Camera di Commercio Italo-Russa in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria della Federazione RussaITA (Italian Trade Agency – ICE) ha indetto le prossime Riunioni del Comitato Imprenditoriale Italo-Russo, che si terranno rispettivamente nelle seguenti date:

 

RIUNIONE PER PARTE ITALIANA
15 ottobre 2018, ore 14.30-17.30

Milano, c/o sede ITA (Italian Trade Agency – ICE)

Corso Magenta, 59 – Sala Pirelli

 

Modalità di registrazione

Per registrarsi alla riunione per parte italiana si prega di compilare il form di iscrizione, disponibile a questo link.

Per ulteriori informazioni, Vi invitiamo a contattare:
Camera di Commercio Italo-Russa – Ufficio di Milano
Tel.: +39 02 86 99 52 40 – E-mail:
eventi@ccir.it – Ref.: Annamaria Panebianco

 

Programma evento

Scarica il programma della riunione per parte italiana cliccando qui.

 


RIUNIONE PER PARTE RUSSA
22 ottobre 2018, ore 14.00-16.00

Mosca, c/o sede Camera di Commercio e Industria della FR
Ul. Il’inka, 6/1, str. 1 – Maly Zal

 

Modalità di registrazione

new_animatPer registrarsi alla riunione per parte russa si prega di compilare il form di iscrizione, disponibile a questo link.

Per ulteriori informazioni, Vi invitiamo a contattare:
Camera di Commercio Italo-Russa – Ufficio di Rappresentanza a Mosca
Tel.: +7 495 989 68 16 доб. 113 – Mob. +7 (909) 636-11-50 – E-mail: avolkova@mosca.ru (Referente: Anna Volkova)

 

Programma evento

new_animat Scarica il programma della riunione per parte russa.


Ricordiamo che la partecipazione all’evento costituisce per le aziende italiane e russe una preziosa opportunità per segnalare nuove problematiche emerse nei rapporti economici e d’affari tra Federazione Russa e Italia, o per indicare il miglioramento o il peggioramento delle stesse rispetto agli anni precedenti.

 

Si informa che la partecipazione all’evento è gratuita e che per motivi logistico-organizzativi non è garantita l’ammissione in sala senza previa registrazione.

 

Nelle prossime settimane sarà disponibile il programma dettagliato dei lavori.

 


PHOTOGALLERY DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

Visualizza l’archivio fotografico delle precedenti edizioni.

 

4 OTTOBRE 2017, Mosca: COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO – Riunione per parte russa
4 ОКТЯБРЯ 2017, Москва: Российско-Итальяский Предпринимателский Комитет – для Российских предпринимателей

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

 

26 SETTEMBRE 2017, Milano: COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO – Riunione per parte italiana
26 СЕНТЯБРЯ 2017, Милан: Итало-Российский Комитет – для Итальянских предпринимателей

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

 

6 SETTEMBRE 2016, MOSCA: COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO
6 СЕНТЯБРЯ 2016, МОСКВА: ЗАСЕДАНИЕ ИТАЛО-РОССИЙСКОГО КОМИТЕТА ПРЕДПРИНИМАТЕЛЕЙ С РОССИЙСКОЙ СТОРОНЫ

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

 

12 LUGLIO 2016, MILANO: COMITATO IMPRENDITORIALE ITALO-RUSSO
12 ИЮЛЯ 2016, МИЛАН: ИТАЛО-РОССИЙСКИЙ ПРЕДПРИНИМАТЕЛЬСКИЙ КОМИТЕТ

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background