PROMOZIONE IN RUSSIA DELLE AZIENDE DEL VINO

2067


La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR)
Vi invita a scoprire il nuovo servizio di:

PROMOZIONE DELLE AZIENDE VINITIVINICOLE ITALIANE
SUL MERCATO RUSSO

La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) lancia il nuovo servizio di promozione sul mercato russo dedicato in esclusiva agli operatori italiani del settore vitivinicolo.


PERCHÈ SCEGLIERE IL MERCATO RUSSO

La predilezione dei consumatori russi per il vino italiano è confermata dai numeri: nel 2019 l’Italia è stato il 1°paese fornitore, con 302 mln. € di export (+14,1% rispetto al 2018 ed una quota di mercato di quasi il 30%); nel 2020 il nostro paese si è riconfermato il 1° fornitore della Federazione Russa con 292,7 mln. €di fatturato export; i primi 7 mesi del 2021 costituiscono un vero record: +23,9% rispetto allo stesso periodo del 2020, pari a circa 157 mln. €.
In generale il vino rosso raccoglie circa il 50% del consumo, gli spumanti il 25% ed i bianchi coprono circa il 20% del consumo complessivo. La produzione vitivinicola italiana ha consolidato la propria presenza grazie al vasto assortimento ed all’alta qualità, ma contemporaneamente anche in quanto espressione dello stile di vita italiano, sinonimo di gusto, salute, moda ed eleganza.


CHE COSA PREVEDE IL NOSTRO SERVIZIO

ATTIVITÀ DI MENTORING
Sessione personalizzata di mentoring della durata di circa 70’/90’. Analisi generale dell’azienda (sito, company profile), caratteristiche e potenzialità del mercato russo target; occasioni di partnership con imprese russe; competitor; adeguamento certificativo; fiere di settore, ecc.

ORGANIZZAZIONE DI B2B ONLINE
Ricerca, invito e reperimento di operatori russi per circa 4/5 incontri B2B online
con traduzione materiale informativo, invito e divulgazione community imprenditoriale russa di settore, recall e mailing; assistenza organizzativa; uso piattaforma; assistenza di personale CCIR, parlante italiano e russo, interpretariato.

ATTIVITÀ DI DIGITAL MARKETING
Azioni
OFFLINE (blog tour, pop-up stores, degustazione vini, vino e cultura) e ONLINE (campagne promozionali con influencer di settore, eventi promozionali in streaming con blogger e professionisti del settore).

 


CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO

Tutti i consorzi, le associazioni e le aziende italiane del settore vitivinicolo associati a CCIR (servizio a tariffe agevolate) e non associati a CCIR (servizio a tariffe standard).

 


RICHIEDI UN PREVENTIVO AD HOC
IN 3 SEMPLICI MOSSE:

Scarica il flyer
informativo
Compila il
company profile
Invialo all’indirizzo
servizi@ccir.it