Trasmettiamo alcuni importanti aggiornamenti riguardo le ulteriori restrizioni adottate dal Sindaco di Mosca Sergey Sobyanin per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19 nella capitale russa.
MISURE RESTRITTIVE (in vigore dal 13 novembre 2020 fino al 15 gennaio 2021)
- sospensione temporanea di eventi culturali, espositivi, educativi, ricreativi, di intrattenimento e simili con la partecipazione di spettatori. Possibilità di organizzarli in formato online. Le restrizioni non si applicheranno agli eventi ufficiali, organizzati su decisione delle autorità esecutive;
- divieto di servire i clienti negli esercizi di ristorazione (ristoranti, caffè, bar), discoteche, karaoke, piste da bowling e altri luoghi di intrattenimento dalle h. 23:00 alle h. 6:00. Asporto e consegna a domicilio continuano ad essere possibili 24 ore su 24;
- didattica a distanza per studenti di università e college;
- numero massimo di spettatori in teatri, cinema e sale da concerto non superiore al 25% della capienza massima delle sale;
- possibilità di organizzare eventi sportivi con la partecipazione di spettatori solo previo accordo con le autorità competenti della città di Mosca;
- sospensione temporanea dell’attività di centri diurni per bambini, centri di intrattenimento per l’infanzia, spazi per bambini nei centri commerciali, nei ristoranti e servizi di babysitting che si trovino all’interno di edifici. Consentite le attività con i bambini all’aperto.
FONTI
Per maggiori informazioni:
- leggi il decreto del 10 novembre 2020 n.107-UM;
- consulta la notizia sul blog del sindaco Sobyanin.
AGGIORNAMENTI – 26/11/2020
Il Sindaco di Mosca, Sergey Sobyanin, dopo un’attenta valutazione della situazione epidemiologica nella capitale che ha visto un incremento nelle ultime settimane dei nuovi casi di coronavirus e delle ospedalizzazioni, ha deciso di prolungare le misure restrittive introdotte, in particolare:
– viene prolungato fino al 15 gennaio 2021 l’obbligo di trasferire almeno il 30% dei propri dipendenti in remoto;
– viene altresì prolungato fino al 15 gennaio l’invito ai cittadini di età superiore ai 65 anni e ai cittadini che soffrono di malattie croniche di rimanere a casa e rimarranno chiuse le strutture ricettive cittadine per bambini.
FONTI
Per maggiori informazioni:
- Decreto del Sindaco di Mosca del 26 novembre 2020 n.114-UM: https://www.mos.ru/upload/documents/docs/114-YM-uyb5r.pdf
- Blog di Sobyanin: https://www.sobyanin.ru/koronavirus-prodlenie-distantsionnoi-raboty-i-drugie-resheniya-26112020