COMUNICATO STAMPA
Fai business in Russia con ‘Fondiexport’, la prima piattaforma di ricerca finanziamenti per l’internazionalizzazione rivolta alle PMI italiane
La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR), tra i partner fondatori del progetto, si occuperà delle opportunità di business relative al mercato russo
Nasce FondiExport.it, il primo portale italiano per la ricerca dei finanziamenti e delle attività per l’internazionalizzazione rivolto a tutte le aziende italiane che intendono internazionalizzare il proprio business, fornendo un supporto costante e veloce per accedere ai finanziamenti per l’export.
La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) è tra i partner fondatori del network di FondiExport.it, composto da 19 Camere di Commercio italiane all’Estero presenti in Europa e nel mondo che operano in: Australia, Bulgaria, Croazia, Ecuador, Francia, Germania, Grecia, Malta, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Spagna, Svizzera.
Il portale fornisce informazioni dettagliate e aggiornate quotidianamente su finanziamenti, voucher, fondi e bandi pubblici a disposizione delle aziende italiane interessate a partecipare a fiere all’estero o B2B e ricerca partners o altri servizi di consulenza per fare business in Russia.
Una volta registrato sul portale FondiExport.it, l’imprenditore italiano ha la possibilità di conoscere nel dettaglio le informazioni sui finanziamenti e le attività per l’export in Russia, aprire un ticket di assistenza ed attivare un servizio di consulenza all inclusive finalizzato all’ottenimento dei fondi per l’internazionalizzazione, attraverso un check up gratuito volto a verificare l’eleggibilità al finanziamento fino ad agevolarne e a consolidare la sua presenza sul mercato estero.
In pochi e semplici click le aziende italiane potranno accedere ad informazioni preziose e semplificate per incrementare le proprie opportunità di business nel mondo attraverso il supporto finanziario delle istituzioni italiane e la competenza e conoscenza del territorio russo della Camera di Commercio Italo-Russa, partner di primo piano per le aziende che vogliono fare business in Russia.
“Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto ambizioso, volto a fornire alle PMI italiane una panoramica esaustiva sugli strumenti a loro disposizione per favorire il processo di internazionalizzazione sul mercato russo. Nonostante la crisi dovuta alla pandemia, l’attività degli operatori economici italiani che operano in Russia sta dando ottimi segnali di ripresa; questo portale costituirà per loro uno strumento concreto e strategico per continuare a scommettere sul mercato russo.” ha affermato il Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Russa Leonora Barbiani, che ha poi aggiunto: “Aderendo a questo progetto intendiamo abbattere le barriere informative e proporre la nostra conoscenza approfondita del mercato russo a tutti quegli imprenditori che hanno bisogno di un braccio operativo per avviare e consolidare la propria presenza in Russia. Operiamo ormai da quasi 60 anni al fianco delle imprese ma oggi, con questo strumento, abbiamo una vetrina in più per far conoscere alle aziende italiane che operano o che desiderano operare nella Federazione Russa le immense opportunità offerte dal territorio locale ed il sostegno che le istituzioni italiane possono fornire loro come incentivo per l’internazionalizzazione.”
FondiExport.it punta ad essere uno strumento fondamentale per le aziende italiane che vogliono esportare il made in Italy in Russia con il supporto della Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR).
Scopri tutti i servizi di consulenza offerti dalla CCIR, nonché le attività, i B2B, i saloni e le prossime fiere in programma consultando il link:
hhttps://fondiexport.it/attivita-export/russia-asia-oceania/camera-di-commercio-italo-russa.html
Scarica il comunicato stampa in formato pdf, disponibile sia in lingua italiana che russa.
NOTE
La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) è un’associazione privata non avente scopo di lucro la cui finalità è lo sviluppo della cooperazione economica, commerciale ed istituzionale fra Italia e Federazione Russa.
Fondata nel 1964, fornisce servizi qualificati e ad alto valore aggiunto per supportare gli operatori di entrambi i Paesi in occasione di attività di promozione all’estero e per garantire un’assistenza continua.
CCIR tra i suoi 300 soci italiani e russi annovera: i più importanti istituti di credito, le principali aziende attive sui due mercati, primarie aziende di produzioni, camere di commercio, associazioni e consorzi, società di servizi leader nei loro settori e liberi professionisti.
CONTATTI
Camera di Commercio Italo-Russa
Corso Sempione, 32/B – 20154 Milano
Tel.: +39 02 86 99 52 40
E-mail: servizi@ccir.it