organizza il workshop formativo:
L’implementazione di tecnologie innovative
nel settore agroalimentare.
Focus sul mercato russo. Casi pratici di successo
20 settembre 2022, h. 10:00-12:00 CEST – Piattaforma Zoom
Nel quadro delle attività previste dal progetto True Italian Taste, la Camera di Commercio Italo-Russa organizza un workshop dedicato alla tracciabilità nella filiera agroalimentare tramite la tecnologia blockchain con particolare focus sul mercato russo e su alcune best practice del settore.
PROGRAMMA
Ore 10.00-10.05 | Saluti di benvenuto. Uno sguardo al progetto TRUE ITALIAN TASTE Stefano Maggi – Segretario Generale, Camera di Commercio Italo-Russa |
Ore 10.05-12.00 | La tracciabilità nella filiera agroalimentare tramite la tecnologia blockchain. L’export dei prodotti agroalimentari italiani: come difendere qualità e originalità Armando Ambrosio – Partner, DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI STUDIO LEGALE |
CONDIZIONI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita.
Il webinar si rivolge ad aziende e operatori del settore agroalimentare.
Iscrizioni entro il 19 settembre 2022 compilando il form : https://bit.ly/3B1Odce.
CONTATTI
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Camera di Commercio Italo-Russa
Ref. Annamaria Panebianco e Olga Strakhova
E-mail: segreteria.soci@ccir.it – Tel.: +39 02 86995240
In linea con le attività previste dal progetto True Italian Taste, a seguito del webinar a tutti i partecipanti verrà chiesto di compilare in forma anonima un breve modulo di Customer Satisfaction.
*Il progetto True Italian Taste è promosso e finanziato dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero, per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano. True Italian Taste è parte del programma “The Extraordinary Italian Taste”.
Per saperne di più: www.ccir.it/progetto-true-italian-taste.