X FESTIVAL DELL’ARTE ITALIANA:
SUGGESTIONI DI PUGLIA
“GIARDINO INVERNALE DELLE ARTI”
La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) Vi invita a Mosca dal 12 al 16 dicembre in occasione dei festeggiamenti del decennale del Festival dell’arte italiana: suggestioni di Puglia, un’iniziativa promossa dal Cesvir (Centro Economia e Sviluppo Italo-Russo) e inclusa nel programma di eventi ufficiali del Forum-Dialogo Italo-Russo della Società Civile. Il Festival è realizzato con la collaborazione del Centro dei Festival cinematografici e dei programmi internazionali, della Regione Puglia e della Provincia di Dmitrov (regione di Mosca), e con la partecipazione della rappresentanza di Mosca della CCIR.
Quattro giornate di kermesse caratterizzate da concerti, masterclass e una mostra fotografica, volte a garantire un fertile scambio interculturale e una vetrina per i talenti pugliesi in Russia, patria di una delle scuole musicali più prestigiose al mondo.
Sullo sfondo delle location più suggestive della capitale russa e del palazzo di Dmitrov, la manifestazione “mira a far conoscere al pubblico russo varie sfaccettature dell’arte pugliese” e promuove la continuazione dei lavori del Cesvir sotto il segno di quella che il presidente R. Malatesta definisce una “Diplomazia della cultura”, di cui si hanno già molteplici risultati: il gemellaggio tra Bari e diverse città russe (tra cui Kostroma, Sergiev Posad, Vladimir); la firma di accordi di collaborazione tra il Conservatorio N. Piccinni di Bari e l’Istituto accademico musicale presso il Conservatorio statale P. Čajkovskij di Mosca. Particolare importanza, inoltre, riveste l’Accordo di Collaborazione tra la Regione Puglia e il Comune di Mosca e quello tra il Teatro Musicale “Gelikon-Opera” e il Cesvir per il periodo 2019-2020.
Il programma di quest’anno si concentrerà sulla musica classica e il folk, e sarà impreziosito dalle masterclass sui temi “Segno e racconto in musica” e “Il canto del corno italiano”, e dal gruppo di musica salentina Antonio Amato Ensemble, ma non solo: il Museo espositivo e memoriale Presnja ospiterà la mostra fotografica “Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare – una magia per tutti” di Carlo Toma, in cui l’ulivo, forza identitaria della Puglia, cattura grandi e bambini attraverso la magia della percezione illusoria.
La conferenza stampa di presentazione del X Festival dell’arte italiana a Mosca e l’apertura della mostra avranno luogo il 12 dicembre 2019 al Museo di storia contemporanea russa di Mosca. All’evento sarà presente anche il Direttore Generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno.
Per maggiori informazioni:
- consulta il programma del Festival in lingua italiana e russa;
- scarica il comunicato stampa dell’evento in lingua italiana e russa.
Contatti:
CESVIR
E-mail: info@cesvir.com
Tel.: +39 080 5426718