3 LUGLIO-15 SETTEMBRE 2019, MOSCA

Mostra “60 anni di Made in Italy”

 

Curatori della mostra Fiorella Galgano e Alessia Tota

 

La mostra “60 anni di Made in Italy”, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Mosca e realizzata in collaborazione con Galgano & Tota Associati con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, si terrà al Museo delle Arti Decorative.

 

In occasione di questo evento saranno ospiti d’eccezione anche alcune importanti firme della moda italiana. In particolare la Sig.ra Gigliola Savini, figlia di Gaetano Savini, fondatore dello storico marchio di moda maschile “Brioni”, la quale presenterà un libro dedicato alla figura del celebre padre ed alla storia del marchio.

 

Più di 50 capolavori tra creazioni di alta moda, oggetti accessori e bijoux saranno in mostra per rendere omaggio al genio sartoriale di alcuni dei principali protagonisti della moda e del design italiano, ed allo stesso tempo raccontare come il made in Italy abbia affermato il proprio successo nel tempo ed in tutto il mondo, rendendo tangibile e riconoscibile quello che viene definito “lo stile italiano”.

 

Si potranno ammirare dunque vere e proprie “opere d’arte” della moda italiana, indossate in occasione dei red carpet per importanti première o in occasione della consegna degli Oscar, da parte di celebri top-model o attrici internazionali, come pure abiti “iconici” realizzati per importanti pellicole cinematografiche. Inoltre creazioni uniche per l’uso di materiali sofisticati, ricerca, sperimentazione e lavorazioni artigianali d’eccellenza.

 

Gli abiti e gli accessori in mostra sono stati realizzati dai seguenti sarti e stilisti: Alta Moda. Renato Balestra, Roberto Capucci, Franco Ciambella, Raffaella Curiel, Marella Ferrera, Sorelle Fontana, Prince Egon Von Furstenberg, Galitzine, Lancetti, Antonio Marras, Gai Mattiolo, Sarli, Sartoria Bonfanti (Fondazione Isabella Rossini), Schuberth, Valentino. Alta Moda Maschile. Brioni. Prêt-à-Porter. Emilio Pucci, Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Roberta di Camerino, Roberto Cavalli, Enrico Coveri, Dolce & Gabbana, Etro, Fendi, Salvatore Ferragamo, Gianfranco Ferrè, Alberta Ferretti, Gucci, Krizia, Max Mara, Missoni, Moschino, Vinicio Pajaro, Prada, Ermanno Scervino, Versace. Bijoux: Helietta Caracciolo, Lucia Odescalchi, Marina Corazziari.

 

La mostra si terrà dal 3 luglio al 15 settembre presso il Museo delle Arti Decorative (ul. Delegatskaja, 3)

 

Informazioni

Data: Da Mer 3 Lug 2019 a Dom 15 Set 2019

Organizzato da: IIC di Mosca

In collaborazione con: Museo delle Arti Decorative

Ingresso: A pagamento