FEDERAZIONE RUSSA: Collegamenti aerei e Situazione nel Paese. Aggiornamento
I voli con destinazione estera operati da aerolinee russe subiranno una riduzione. Nella maggior parte dei casi, i voli internazionali continuano ad essere operati da compagnie straniere.
Le carte appartenenti ai circuiti Visa, Mastercard, PayPal e American Express emesse fuori dal territorio della Federazione Russa non sono più operative per transazioni all’interno di tale territorio, anche verso l’estero.
Le carte appartenenti ai circuiti Visa, Mastercard, PayPal e American Express emesse all’interno del territorio della Federazione Russa restano operative per le sole operazioni interne a tale territorio, fino alla data della loro scadenza. Non saranno quindi accessibili operazioni transfrontaliere o acquisti on line esteri.
I connazionali presenti nel Paese e in procinto di rientrare in Italia devono contattare tempestivamente la compagnia aerea di riferimento per informazioni su itinerari alternativi. Risultano tuttora attivi voli con scalo a Istanbul, Doha, Abu Dhabi e Dubai, Belgrado ed altre città.
Per raggiungere lo spazio Schengen via terra, sono disponibili più opzioni, indicate nel dettaglio sul sito dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, che si raccomanda di consultare anche per informazioni sulle compagnie aeree attive.
Si raccomanda ai connazionali di esercitare massima prudenza e cautela, in particolare nelle zone di confine e nelle “aree di particolare cautela” identificate nella sezione Sicurezza di questa Scheda.
Si ricorda che, in caso di necessità, i Consolati Generali a Mosca e San Pietroburgo possono essere raggiunti ai seguenti numeri di emergenza:
Consolato Generale a Mosca:
+74952490797 (dalle 9:00 alle 17:00)
+79060382441
+79915950674
+7916828 6902
+7916828 6925
Consolato Generale a San Pietroburgo (regioni di Leningrado, Arkhangelsk, Pskov, Repubblica di Carelia, Vologda, Murmansk, Veliki Novgorod)
+79219365191
+79219507100
+79117761466
Ambasciata d’Italia a Mosca:
+79150902671
+7916828 6925
+79168286902
+79168286759
I connazionali potranno in ogni caso segnalare la propria presenza in Russia, anche inviando una mail ai seguenti indirizzi:
Consolato Generale a Mosca: mosca.presenze@esteri.it
Consolato Generale a San Pietroburgo: consolare.spb@esteri.it
TRANSITO. Tutti i passeggeri provenienti dall’estero – anche in transito – devono presentare un certificato di negatività al COVID-19 (in russo o in inglese) risultante da test (tampone molecolare) effettuato non più di 48 ore prima dell’atterraggio in Russia.
ATTENZIONE: E’ opportuno verificare con le compagnie aeree i requisiti sanitari richiesti per l’imbarco dalla Russia (in particolare la necessità di un tampone negativo), nonche’ informarsi sui requisiti sanitari per il transito in Paesi esteri su questo sito e sui siti della rete diplomatico-consolare.
16.3.2022
COVID-19. Aggiornamento
QUARANTENA. Non vi è obbligo di quarantena per gli stranieri in ingresso nella Federazione.
28.2.2022
In alcune aree del Paese, più prossime al confine con l’Ucraina, risultano al momento sospesi i collegamenti aerei.
Maggiori informazioni in merito e contatti utili sul sito dell’Ambasciata: https://ambmosca.esteri.it/ambasciata_mosca/it/ambasciata/news/dall-ambasciata/2022/02/comunicato-ai-connazionali.html
Per eventuali emergenze, il numero da contattare è il seguente: +79060382441.
Chi si trova nelle regioni di Leningrado, Arkhangelsk, Pskov, Repubblica di Carelia, Vologda, Murmansk, Veliki Novgorod può contattare il numero +79219365191. Altri contatti sono riportati nella Scheda Paese.
24/02/2022
In relazione all’evolversi della crisi tra Russia e Ucraina, l’Ambasciata d’Italia a Mosca ha diramato il seguente comunicato ai connazionali:
“Cari connazionali,
l’Ambasciata d’Italia a Mosca sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione attuale in Russia.
Data la fluidità della situazione e i rischi di sicurezza connessi agli sviluppi nel teatro ucraino, si raccomanda ai connazionali di esercitare massima prudenza e cautela, in particolare nelle zone di confine con l’Ucraina. Non si ravvisano al momento rischi particolari sul restante territorio della Russia.
I connazionali in procinto di intraprendere un viaggio aereo sono invitati a verificare con la compagnia l’effettiva operatività del volo, in quanto in alcune aree del Paese, più prossime al confine con l’Ucraina, risultano al momento sospesi i collegamenti aerei.
L’Ambasciata invita tutti i connazionali, presenti a qualsiasi titolo in Russia, a tenersi aggiornati sulla situazione di sicurezza nella Federazione Russa, consultando regolarmente il sito www.viaggiaresicuri.it, nonché i siti e i profili social dell’Ambasciata e dei Consolati Generali a Mosca e San Pietroburgo.
Inoltre, si raccomanda vivamente ai connazionali in transito di registrarsi sul sito www.dovesiamonelmondo.it dell’Unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Si ricorda che, in caso di necessità, i Consolati Generali a Mosca e San Pietroburgo sono pienamente operativi e possono essere raggiunti ai seguenti numeri di emergenza:
Consolato Generale a Mosca:
+74952490797 (dalle 9:00 alle 17:00)
+79060382441
+ 79915950674
Consolato Generale a San Pietroburgo:
+ 79219365191
Anche la rete consolare onoraria è pronta a fornire l’assistenza necessaria sul territorio.
I connazionali potranno in ogni caso segnalare la propria presenza in Russia, anche inviando una mail ai seguenti indirizzi:
Consolato Generale a Mosca: mosca.presenze@esteri.it
Consolato Generale a San Pietroburgo: consolare.spb@esteri.it“