SANZIONI UE-RUSSIA

22028

sanzioni

SPECIALE SANZIONI
A cura della Camera di Commercio Italo-Russa

All’indomani delle misure restrittive applicate da Unione Europea e Federazione Russa, che stanno seriamente minacciando l’interscambio commerciale tra le due aree, e nella speranza di fare cosa utile, invitiamo gli imprenditori a prendere visione del seguente materiale informativo, riguardante:

LE SANZIONI APPLICATE DALL’UNIONE EUROPEA (clicca qui)
LE CONTROSANZIONI APPLICATE DALLA FEDERAZIONE RUSSA (clicca qui)


LINK UTILI

Di seguito riportiamo invece alcuni link utili per seguire gli sviluppi della questione:

AMBASCIATA D’ITALIA A MOSCA
Sito dell’Ambasciata d’Italia a Mosca

AMBASCIATA DELLA FEDERAZIONE RUSSA IN ITALIA
Sito dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia

CONSIGLIO EUROPEO
Sito del Consiglio Europeo

CREMLINO
Sito del Cremlino

GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Sito del Governo della Repubblica Italiana

GOVERNO DELLA FEDERAZIONE RUSSA
Sito del Governo della Federazione Russa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Sito del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA FEDERAZIONE RUSSA
Sito del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa

ROSSELKHODNAZOR
Sito dell’Agenzia Federale per il Controllo Veterinario e Fitosanitario

VIAGGIARE SICURI
Portale di informazione per i viaggiatori a cura della Farnesina


CONTATTI

Per qualsiasi richiesta di approfondimento, Vi invitiamo a rivolgerVi alla nostra Segreteria scrivendo una mail all’indirizzo servizi@ccir.it.


CONSULENZE SPECIFICHE SUL TEMA

Domande sulle sanzioni? Vi informiamo che la Camera di Commercio Italo-Russa rimane a fianco delle aziende anche in questo periodo e, grazie ad un team di professionisti qualificati, è pronta a fornire consulenze specifiche su tutti i temi riconducibili a sanzioni e controsanzioni tra UE e Russia.
Per maggiori informazioni clicca su questo link o scrivi a servizi@ccir.it.


REPORT IMPATTO SANZIONI

La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) lancia il nuovo servizio informativo di Report impatto sanzionivolto a supportare le aziende italiane nella realizzazione di verifiche soggettive e oggettive su controparti russe e bielorusse con riferimento al contesto sanzionatorio in vigore a seguito della crisi russo-ucraina.
Per maggiori informazioni clicca su questo link o scrivi a servizi@ccir.it.